Formato tabloid e pagine a colori"Il Piccolo" cambia look
La nuova edizione del "Piccolo" sarà costituita da ben 48 pagine e dedicherà una pagina quotidiana alle dinamiche sociali e politiche dei paesi dell’area balcanica. L'edizione di Trieste vedrà inoltre aumentare a otto le pagine di cronaca mentre due saranno quelle riguardanti la provincia

TRIESTE.
Domani 22 febbraio, come annunciato da giorni, "Il Piccolo" sarà in edicola in formato tabloid e a colori. Una rivoluzione grafica che darà una nuova veste allo storico quotidiano triestino, proprio nel centotrentesimo anno dalla sua fondazione.
Il formato tabloid, adottato ormai dalla maggior parte dei quotidiani italiani, costituirà per "Il Piccolo" una sorta di ritorno alle origini. Il primo numero, pubblicato il 29 dicembre 1881, fu infatti stampato in formato tabloid.
La nuova edizione del "Piccolo" sarà costituita da ben 48 pagine - con molte più immagini rispetto al passato – e dedicherà una pagina quotidiana alle dinamiche sociali e politiche dei paesi dell’area balcanica.
L'edizione di Trieste vedrà inoltre aumentare a otto le pagine di cronaca mentre due saranno quelle riguardanti la provincia.
Il giornale sarà infine prodotto nel moderno centro stampa di Gorizia, inaugurato lo scorso giovedì nell’area industriale di Sant’Andrea, dove da fine marzo verrà stampato anche il Messaggero Veneto di Udine.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video