Fondò la sagra paesana, si è spento a 77 anni a Pacorig

Laura Blasich / San pier
La comunità di San Pier d'Isonzo saluterà domani, alle 10.30, nella chiesa parrocchiale, Giorgio Pacorig, tra i fondatori della Sagra de San Piero e presidente dell'Isonzo Calcio negli anni Ottanta, spentosi a 77 anni, dopo una breve malattia. «La nostra comunità ha perso una persona semplicemente magnifica e un uomo di sport indimenticabile - sottolinea il sindaco Riccardo Zandomeni -. Non scorderemo mai quanto Giorgio ha saputo offrire e creare nel corso della sua vita a favore dell'associazionismo e del settore sportivo, rimanendo esempio per l'ampiezza dell'impegno profuso». L'esperienza accumulata in anni di lavoro all'Ansaldo di Monfalcone, Giorgio Pacorig la metteva a frutto per risolvere le piccole grandi esigenze della società, come ricorda Giorgio Manzan, succedutogli alla guida dell'Isonzo Calcio. «La sua esperienza come presidente non è stata lunga, ma poi è sempre rimasto vicinissimo alla società - aggiunge -, di cui il figlio Pierangelo è stato, sul campo da gioco, una bandiera e il figlio Daniele dirigente e accompagnatore. Con passione ed equilibrio». In occasione dei 90 anni della società, nel 2019, aveva realizzato, assieme a Gianni Seffin e a Massimo Ret, un'opera per sottolineare l'importante ricorrenza. Nello stesso anno, a giugno, il sindaco Zandomeni e la giunta, nel corso di un incontro in municipio con la squadra Juniores e i dirigenti per il conferimento di un premio alla compagine per la vittoria del campionato 2018-2019, gli avevano consegnato una targa come riconoscimento speciale alla sua vicinanza al calcio e in generale allo sport di San Pier. Lo stesso impegno Giorgio Pacorig l'aveva messo nel creare e consolidare la Sagra de San Piero, come sottolinea il consigliere comunale Edi Novello, pure tra i fondatori dell'evento assieme al Comitato festeggiamenti della parrocchia. L'amministrazione comunale si stringe quindi alla moglie Giulietta, i figli Pierangelo, Daniele e al resto della famiglia. Giorgio Pacorig domani giungerà dalla cappella dell’ospedale di Monfalcone, dove sarà possibile salutarlo dalle 8.30. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo