Fiume, un nuovo museo per i 150 anni del siluro

FIUME. Inventato dal fiumano Giovanni Biagio Luppis von Rammer, ufficiale della Marina austriaca, e perfezionato dall’ingegnere britannico Robert Whitehead, il siluro “compie” in questo 2016 i 150 anni dalla sua invenzione. Un traguardo, questo del secolo e mezzo di vita della micidiale arma inventata e prodotta per la prima volta a Fiume, che in riva al Quarnero sarà ricordato con una lunga serie di manifestazioni. Proprio nel 149.mo anniversario della presentazione del progetto alla Commissione tecnica della Marina militare austriaca, i responsabili del Museo civico e del Museo di storia e marineria di Fiume hanno presentato la ricca collezione di siluri, attrezzature e strumenti tecnici sistemati in un vecchio magazzino delle Ferrovie statali croate, dislocato nella zona occidentale del rione di Žabica, nel centro cittadino.
Proiettili e attrezzature risultano provenienti dalle due citate istituzioni museali e purtroppo non sono mai stati adeguatamente esaltati nel loro grande valore storico. In futuro non sarà così: le autorità cittadine, con il sindaco Vojko Obersnel in testa, annunciano infatti l’intenzione di istituire il Museo del siluro, che troverebbe sistemazione proprio negli ambienti dell’ex Silurificio fiumano Whitehead. Da quest’anno gli appassionati potranno ammirare la mostra permanente sul patrimonio storico del siluro, ospitata nei citati spazi delle Ferrovie croate. L’esposizione, che sarà inaugurata in primavera, presenterà quei prodotti dell’ex Silurificio ancora sconosciuti al pubblico, così come i siluri ritrovati sui fondali in diversi punti del versante orientale dell’Adriatico. Il materiale più prezioso del defunto Silurificio Whitehead si trova perà esposto nel Museo di marineria a Spalato, preso in consegna nel 1980 dall’allora Marina militare jugoslava e mai restituito alla città di Fiume. La direzione del Museo fiumano di storia e marineria ha confermato che intensificherà gli sforzi per riavere i reperti ed esporli in Žabica.
Oltre alla mostra, è stato il convegno internazionale sul patrimonio industriale a Fiume, promosso dall’associazione Pro Torpedo e che avrà quale tema centrale il siluro inventato a Fiume. Durante l’appuntamento sarà avviata l’iniziativa per collocare una targa ricordo sulla facciata della casa in cui, in via Star›evi„ (ex via Goffredo Mameli) a Fiume, nacque Giovanni Luppis. Il sindaco Obersnel ha reso noto infine che - assieme all’Autorità portuale fiumana – il progetto di restauro dell’ex rampa di lancio dei siluri a Fiume sarà candidato a ottenere risorse dall’Unione europea. (a.m.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo