Fiori, acque e castelli c’è la festa a Strassoldo

CERVIGNANO. Al via, domani e domenica, dalle 9 alle 19, nello splendido borgo medievale di Strassoldo, “In Primavera: Fiori, Acque e Castelli”, una manifestazione, organizzata da Ombretta e Gabriella di Strassoldo, proprietarie dei castelli di Sopra e di Sotto, che richiama ogni anno migliaia di persone. Le splendide sale dei castelli di Sopra e di Sotto ospiteranno maestri artigiani, antiquari, decoratori e artisti. Il percorso di visita si svilupperà attraverso il Foladôr e gli interni del castello di Sotto, la Pileria del riso, la cancelleria, il brolo, la Vicinìa, gli interni e il parco del castello di Sopra. L’antico brolo, circondato da corsi d’acqua di risorgiva, ospiterà i vivaisti. Ci saranno anche articoli da giardino e per la casa. Adulti e bambini potranno immergersi nel fascino di giardini secolari in fiore, salire le antiche scale in pietra e visitare i saloni dei castelli. Domani e domenica alle 11.30, alle 15 e alle 16, visite guidate gratuite al borgo dei castelli, con partenza da porta Cisis. Alle 11.30, alle 15 e alle 16, visite guidate al parco del castello di Sotto (costo 5 euro). Sarà anche possibile visitare la chiesetta di Santa Maria in Vineis. Dalle 14.30 alle 18.30, musica antica ispirata alla primavera in vari angoli dei castelli. Non mancherà la mostra di galline ornamentali, a cura dell’Associazione Friulana Avicoltori (Brolo). L’evento si terrà anche in caso di pioggia. Domenica, la regionale 352 sarà chiusa al traffico a causa di un evento concomitante. Anche il casello di Palmanova resterà chiuso dalle 10 alle 14. Gli organizzatori consigliano di uscire a Villesse e passare per Perteole, Aiello e Joannis. (e.m.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo