Finti tecnici alla porta, allarme bis di Acegas

Triestini, e in particolare triestini avanti con gli anni, continuate a tenere le antenne ben diritte perché il rischio di raggiri - da parte di finti tecnici di luce, acqua o gas - è e resta purtroppo dietro l’angolo. Dopo le segnalazioni giunte nell’ultimo periodo anche al Piccolo, EstEnergy e AcegasApsAmga informano infatti con una nota che continuano appunto «a ricevere segnalazioni da parte dei propri clienti in merito a telefonate e visite porta a porta di venditori che cercano di far sottoscrivere con l’inganno nuovi contratti di fornitura». «La pratica più diffusa - ricorda la nota - è quella di spacciarsi per falsi addetti della società di vendita o di distribuzione locale, in modo da estorcere firme e dati tecnici necessari al cambio di fornitore, tra cui Pod e Pdr, punti di riconsegna rispettivamente di energia elettrica e gas naturale. Si tratta di comportamenti scorretti che danneggiano non solo i cittadini ma anche le società, come le nostre, che operano in maniera onesta e nel pieno rispetto del Codice di condotta commerciale».
Fatta questa premessa di “autotutela”, ecco però che quelli di Acegas dispensano una serie di “dritte” per evitare, al caso, di cascarci: «È bene ricordare, per prima cosa, che il personale di AcegasApsAmga è l’unico autorizzato ad effettuare interventi tecnici sui contatori o a rilevare le letture di gas, acqua ed energia e che, in questi casi, l'azienda avvisa sempre per tempo, informando i cittadini su date e orari di passaggio dei propri incaricati, oppure fissando direttamente un appuntamento con i singoli clienti. Il personale è inoltre riconoscibile grazie al tesserino, alla divisa e alla vettura, con loghi aziendali ben in vista». Per dubbi AcegasApsAmga ed EstEnergy consigliano di non farsi scrupoli di sorta e «di contattare il numero verde di AcegasApsAmga 800 237 313». «Anche il personale di vendita autorizzato da EstEnergy che per nessuna ragione è incaricato di effettuare controlli ai contatori né rilevazioni di letture - aggiunge la nota - è munito di un tesserino di riconoscimento e di un codice identificativo univoco, riportato sul tesserino stesso: prima di fornire qualsiasi informazione è bene verificare che il nominativo riportato sul tesserino corrisponda al documento d’identità dell’agente e che sia incluso nell'elenco dei soggetti autorizzati. E' possibile effettuare questa verifica sul sito www.estenergy.it o chiamando il numero verde di EstEnergy 800 046 200».
Ma se la frittata è stata fatta? «Nel caso fosse stato attivato un contratto a propria insaputa - chiude la nota - esistono precise procedure da attuare per annullare il contratto non richiesto e ripristinare il precedente, come stabilito dall’Autorità per l’energia. L’importante è farlo il prima possibile, inviando un apposito modulo di reclamo alla nuova società di vendita e, in copia, alla società con la quale si desidera rimanere. Ulteriori informazioni e i fac-simile del modulo di reclamo sono disponibili nella sezione “Tutela del cliente” del sito www.estenergy.it, alla voce “Contratti e attivazioni non richiesti”.
Riproduzione riservata © Il Piccolo