Fincantieri, tonfo in borsa dopo l'allarme di Vard

Il forte calo seguito all'Sos della controllata brasiliana Vard. Indiscrezioni su aumento di capitale, il gruppo precisa: nessuna decisione presa
Uno stabilimento Fincantieri
Uno stabilimento Fincantieri

TRIESTE. Fincantieri, mattinata difficile in Borsa. Il gruppo triestino inizialmente non riusciva a fare prezzo in Piazza Affari segnando un calo teorico del 19% a 0,6 euro dopo l'allarme sui conti della controllata brasiliana Vard e le indiscrezioni di stampa su un possibile aumento di capitale superiore a 500 milioni di euro. Poco prima delle 10 Fincantieri è stata ammessa agli scambi di Piazza Affari.

Il profit warning sul trimestre e sull'anno lanciato da Vard Holdings sta pesando sensibilmente sull'andamento in borsa di Fincantieri, che è azionista di maggioranza con il 55,63% del capitale. Il gruppo triestino, dopo aver aperto a -13% e aver toccato un minimo intraday in calo del 16% prima di entrare in asta di volatilità, in tarda mattinata cedeva l'11,23% a 0,613 euro con una capitalizzazione di mercato che scende a 1,037 miliardi di euro. I conti di Vard sono consolidati in quelli di Fincantieri e i mercati temono che l'impatto sul bilancio della società triestina possa essere considerevole.

Nel comunicato diffuso questa mattina prima dell'avvio delle contrattazioni, Fincantieri precisa che il profit warning di Vard è legato «alle difficoltà operative dei cantieri brasiliani del gruppo» unitamente all'attuale difficile contesto politico-economico brasiliano. Alla luce di questa situazione, Vard prevede che i propri risultati economici e finanziari relativi al terzo trimestre e all'intero esercizio 2015 subiranno «un impatto negativo significativo». Nel primo semestre del 2015 i ricavi di Vard hanno rappresentato il 27,5% dei ricavi consolidati di Fincantieri e «pressochè il 100% dei ricavi del segmento Offshore di Fincantieri». Il gruppo triestino ha inoltre precisato di non aver preso alcuna decisione in merito a un possibile aumento di capitale e di non aver assunto come advisor in merito alcuna banca.

Argomenti:fincantieri

Riproduzione riservata © Il Piccolo