Fincantieri, infortunio sul lavoro: operaio cade da una scala

MONFALCONE. Infortunio sul lavoro nel bacino di Panzano, dove si stanno ultimando i lavori sulla MSC Seaside. Nella mattina del 15 giugno, intorno alle ore 10, un operaio è caduto da una scala lavorando proprio sulla più grande nave mai realizzata da Fincantieri per un armatore italiano (Aponte di MSC Crociere).
Sul posto è intervenuto l'elisoccorso ma l'uomo è stato trasportato in ospedale in ambulanza. Le sue condizioni non sono gravi.
Il lavoratore, 60 anni, è stato portato a Cattinara. Non aveva mangiato e ha avuto un mancamento sul lavoro che ha causato la caduta da breve altezza. L'impatto è stato sul fianco.
La "nave che guarda il sole", uscita dalla matita del triestino Maurizio Cergol, guida dei progettisti di Fincantieri, è un gigante da 323 metri di lunghezza, 72 di altezza, 154mila tonnellate 5mila 179 passeggeri, 1413 uomini di equipaggio.
Il 31 maggio scorso, a quasi tre mesi dalla terribile morte di Šinisa Brankovic, il capocantiere bosniaco scivolato su un foro da un’altezza di 18 metri al Capanno 42 mentre stava camminando su una griglia metallica che costituisce l’ossatura del controsoffitto, un altro volo nel vuoto, per fortuna più breve e con conseguenze meno tragiche.
Coinvolto in quel caso un operaio, di nazionalità comunitaria, occupato in una ditta dell’appalto. Nella caduta il lavoratore aveva riportato la frattura a un polso. Il fatto si era verificato attorno alle 7.45, sul ponte della Seaside in allestimento. L’uomo si trovava a bordo della Msc per eseguire le fasi di ponteggiatura e pitturazione.
Riproduzione riservata © Il Piccolo