Fiera ornitologica confermata Gradisca prepara il Ferragosto

La tradizionale kermesse di mezza estate si ripresenta con la formula dei 3 giorni Martedì e mercoledì c’è il prologo dedicato all’esposizione di bellezza canina
Bumbaca Gorizia 15.08.2018 Gradisca Mostra ornitologica © Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 15.08.2018 Gradisca Mostra ornitologica © Fotografia di Pierluigi Bumbaca



Ogni anno pare essere l’ultimo. Si dicono stanchi, ormai contati e travolti dalla burocrazia. E invece, con tenacia e non pochi sacrifici, lo storico patron Alcide Collodet e la sua encomiabile squadra di volontari dell'associazione Ornitologica Giuliana ce la faranno: anche stavolta condurranno in porto la loro “arca di Noè”.

È iniziato il conto alla rovescia per la 53esima edizione della storica Mostra Ornitologica di Gradisca d’Isonzo, kermesse ferragostana per eccellenza che per storicità e numeri è seconda in regione solamente a quella di Sacile. Una kermesse che, dunque, non lascia, non raddoppia, ma addirittura.. si fa in tre. Perché anche quest'anno l’evento animerà i principali parchi cittadini per tre giorni, da martedì 13 a giovedì 15 agosto.

Se il momento clou nella tradizionale giornata dell’Assunta sarà il canto dei pennuti al parco della Rotonda, alla Spianata sono in programma due giornate dedicate alla bellezza canina (tradizionale prologo) e, il giorno di Ferragosto, la popolare gara di agility dog.

Un trionfo di suoni e colori, dunque, per la rassegna organizzata dall’Associazione ornitologica giuliana e il Gruppo cinofilo isontino con il patrocinio dell’amministrazione comunale. E che intende confermarsi come evento principe dell’estate in provincia di Gorizia con decine di migliaia di visitatori. Una kermesse che si rivolge a grandi e piccini. Nonostante burocrazia e disposizioni di sicurezza rendano la vita impossibile agli organizzatori di eventi, la tradizione si rinnoverà.

I volontari assicurano – casomai ce ne fosse bisogno – sul fatto che saranno ampiamente rispettate tutte le disposizioni di legge sul trattamento in cattività degli animali presenti. La festa in passato era stata oggetto di blitz da parte di movimenti animalisti. Martedì e mercoledì prossimi, il prologo dedicato all’esposizione internazionale di bellezza canina, con “sfilate” degli amici a quattro zampe sia al mattino sia al pomeriggio. A Ferragosto il parco cittadino della Rotonda si aprirà invece ai visitatori già alle prime luci del giorno. I volatili saranno i grandi mattatori della giornata, che inizierà come di consueto con un impagabile repertorio di suoni e colori all’alba, presenti i migliori allevatori che si contenderanno il memorial “Sergio Franzot”, con in palio il titolo di fringuello nazionale. Le giurie sono chiamate ad esprimersi anche su una ventina d’altre categorie fra cui tordi, merli, sasselli, allodole, canarini. Alla Spianata, invece, saranno di nuovo in scena i cani, ma questa volta nella sempre più seguita disciplina dell’agility dog. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo