Feste e veglioni annunciano il Carnevale

Monfalcone si prepara a indossare la maschera di Carnevale. In città è tempo di divertimento: si celebra la festa di Arlecchino e Pantalone, a suon di musica e party a tema. Archiviata la festa più gettonata dalla Bisiacaria, che si è tenuta lo scorso sabato a Castelvecchio, in netto anticipo sulle tradizionali celebrazioni (ma sempre con pieno successo), la serata clou alla consolle si consumerà oggi alla discoteca Joy di Bistrigna, dove la Pro loco ha allestito, in assenza di capannone in piazza, il tradizionale veglione mascherato, condito da ricchi premi per i partecipanti.
Ma tutta la città, a partire dal consueto rito dell’aperitivo di fine settimana, si appresta a riesumare maschere e lustrini per assicurare a giovani e non un degno sabato carnevalesco.
Del resto, senza la concorrenza diretta della tenuta di Sagrado, stavolta anche bar e locali del centro hanno tutte le chance per fare il pienone: la voglia di scacciare per un momento le difficoltà quotidiane e indossare parrucca e abito colorato c’è tutta e dunque non resta che aprire la musica, confidando che i residenti del cuore storico per una volta chiudano un occhio, anzi un orecchio.
Il veglione mascherato, dunque, si terrà al Joy di via Deledda, a Staranzano, a partire dalle 22, con dead-line inderogabile alle 4.
«Durante la serata – spiega la Pro loco monfalconese - saranno premiati i migliori costumi: alla maschera singola più bella spetterà un weekend benessere per due persone, offerto dall’agenzia turistica Swami. Mentre al gruppo mascherato tre abbonamenti mensili alla palestra “Star bene” di Ronchi dei Legionari». Musica e animazione a 360 gradi, come precisa il sodalizio, saranno invece a cura di Nanny Jay. Ma la festa più grande sarà sicuramente quella dei bambini che oggi e domani troveranno in piazza e nelle vie del centro momenti a loro dedicati, con il consueto “Carneval dei putéi”, sempre a cura dell’associazione di via Mazzini. Dalle 14 alle 17 si alterneranno appuntamenti di vario genere: dalla babydance alle sculture con i palloncini, passando attraverso il gioco del tiro ai barattoli, il truccabimbi, i maghi, clown e trampolieri. Sempre in piazza, per soddisfare anche il palato, una novità: la rassegna di specialità enogastronomiche delle diverse regioni, con “Sapori dei Carnevali d’Italia”. E sempre per chi non disdegna le grandi abbuffate, continua in diciannove tra ristoranti, trattorie e osterie del mandamento il “Magnemo fora de casa”, proposte (low cost) di menù tipico a prezzo fisso.
Giusto un assaggio della grande maratona del divertimento che avrà luogo martedì, con la Cantada del mezzogiorno e la tradizionale sfilata dei carri. Gli ingredienti sono già pronti: tremila figuranti, ballerine dell'Ipanema, sbandieratori e, direttamente da “Striscia la notizia”, l’inviato Moreno Morello, la special guest di quest’anno.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo