Festa Ringraziamento di San Nicolò dedicata ai migranti
Debutta domenica a San Nicolò il nuovo parroco don Flavio Zanetti (responsabile e parroco dell’Unità pastorale tra le parrocchie di Sant’Ambrogio, Marcelliana, Santi Nicolò e Paolo e SS. Redentore) alla Festa del Ringraziamento, giunta alla 46.a edizione. La giornata rappresenta anche un momento di riflessione su quanto accade in Italia e soprattutto per i conflitti nel mondo in particolare in Africa, che spingono verso queste terre profughi che lasciano le proprie case e gli affetti personali per mettere in salvo la propria vita e quella della famiglia. Il Ringraziamento è, inoltre, uno dei momenti più significativi del rione Aris-San Polo in quanto riunisce una comunità che si confronta con alcune problematiche del quotidiano, come ad esempio la solidarietà verso le famiglie povere e bisognosi e l’accoglienza del diverso.
La manifestazione è organizzata dal circolo delle Acli Giovanni XXIII in collaborazione con la parrocchia e il comitato di quartiere. San Nicolò, inoltre, è l’unico punto di riferimento dell’area monfalconese dove ogni anno si celebra tale ricorrenza. Si comincerà alle 10.30 con l’arrivo dei mezzi agricoli; alle 11 avrà inizio la messa solenne di Ringraziamento celebrata da don Zanetti. Al termine ci sarà la benedizione dei mezzi agricoli e a seguire il saluto del sindaco Anna Maria Cisint e della presidente delle Acli provinciali Silvia Paoletti. Dopo la cerimonia è previsto un momento di fraternità durante il quale verranno distribuite pietanze tradizionali bisiache con il coinvolgimento di tutta la comunità parrocchiale, associazioni comprese. La festa è aperta a tutti i cittadini sia del rione che di Monfalcone. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo