Festa in piazza a Trieste, vetro vietato e Rive chiuse

Le misure di sicurezza per domani sera: quattro varchi d’accesso e modifiche alla viabilità dalle 20.30
Foto BRUNI 01.01.17 P.zza Unità-Capodanno 2016
Foto BRUNI 01.01.17 P.zza Unità-Capodanno 2016

Breve guida al Capodanno per gli indecisi dell'ultimo momento

TRIESTE Tutto pronto per la grande festa che domani sera da piazza Unità saluterà l’arrivo del 2018 a suon di musica, balli ma anche di inevitabili misure di sicurezza adottate dal Comune di Trieste in accordo con la Prefettura. La piazza transennata verrà aperta al pubblico a partire dalle 21.30. I partecipanti potranno accedervi attraverso quattro varchi previsti in via dell’Orologio, piazza Fonda Savio e – in due tratti – sulle Rive.

L’intrattenimento prenderà il via a partire dalle 22.30 e terminerà indicativamente all’una e trenta: subito dopo inizieranno le operazioni di pulizia. In piazza Unità sarà tassativamente vietato portare con sé bicchieri e bottiglie in vetro, lattine e comunque introdurre, somministrare e consumare bevande alcoliche di gradazione superiore ai 6 gradi, ad esclusione delle aree adibite a dehors autorizzati. Sarà concesso utilizzare solo bottigliette di plastica ma senza il tappo. Sarà vietato inoltre portare – così come succede per i concerti – qualsiasi oggetto atto ad offendere o comunque potenzialmente pericoloso. Al bando, dunque, ombrelli, bastoni, aste per i selfie, seggiolini pieghevoli. I controlli ai varchi saranno capillari.

Capodanno da Trieste a Duino con party per tutti i gusti per salutare l’arrivo del 2018


Vietate le bevande per asporto se non in contenitori di plastica o carta. Domani sera dalle 21 alle 2, ai pubblici esercizi inclusi nell’area interessata all’evento – Caffè degli Specchi, Harry’s Restaurant e Cafè, Mandracchio, Icolari e Pep’s Steakhouse – sarà vietato vendere per asporto bevande di qualsiasi tipo se non in appositi contenitori di plastica o carta preventivamente aperti. Quindi in bicchieri o in bottigliette di plastica togliendo però preventivamente il tappo. Nella stessa area sarà consentito solo al Caffè degli Specchi e all’Harry’s Restaurant e Café dell’hotel Duchi D’Aosta somministrare nei loro dehors bevande di qualsiasi tipo anche in bicchieri di vetro. Chi trasgredirà, andrà incontro a una sanzione amministrativa che potrà variare dai 25 ai 500 euro.

Rive chiuse. Diverse anche le disposizioni in materia di traffico. Le Rive, in ambo i sensi di marcia, nel tratto compreso tra piazza Tommaseo e via del Mercato Vecchio, verranno chiuse al transito dei mezzi dalle 20.30 di domani sera fino alle 2 del 1° gennaio. Nelle stesse ore, da piazza Libertà a Riva Ottaviano Augusto, sarà vietato il transito a tutti i mezzi a pieno carico, i camion, di portata superiore a 7,5 tonnellate.

Autobus. Variazioni anche per le linee degli autobus della Trieste Trasporti: qui il link al sito.

È già stato introdotto e resterà in vigore fino alle 20 del prossimo 2 gennaio il divieto di sosta e fermata in via dell’Orologio sull’area di carico e scarico adiacente al palazzo della Regione e su tutta via Muda vecchia, ad esclusione degli stalli riservati ai disabili. La festa di domani sera in piazza Unità è organizzata da Radio Company, Contatto e Tecnomedia in collaborazione con il Comune ed è ad accesso gratuito. Allo scoccare della mezzanotte sarà possibile assistere allo spettacolo pirotecnico di 15 minuti, “Sky on The Rocks”, proposto dalla Parenti Fireworks. (l.t.)
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo