Festa ai caregoni e assalto di barche Arrivano i controlli ma solo due multe

/STARANZANO
Ferragosto in allegria e in sicurezza nel rispetto delle regole anti Covid-19, ma qualcuno purtroppo è incappato nei controlli della Guardia costiera che ha sanzionato un paio di barche sembra per la mancanza di alcune dotazioni obbligatorie da tenere a bordo.
Alla tradizionale “festa-ritrovo” nella zona “caregoni” al largo di Marina Julia organizzata dall’associazione degli “Amici dei caregoni”, come riferisce il vicepresidente Stefano Brunetta, hanno aderito circa 600 barche con oltre 2.000 persone.
Già dalle prime ore del mattino lo scenario era suggestivo, con tutte le imbarcazioni disposte in fila indiana e gruppi di una cinquantina di barche visibili sia dalla costa che dalle affollate spiagge monfalconesi, compreso il lido di Staranzano.
«È una grande soddisfazione perché sono state rispettate in pieno le regole come previsto dai decreti ministeriali – afferma Brunetta – in quanto tutte le barche erano correttamente sgranate dal primo fino a oltre il terzo caregone e alla diga dell’Isonzo in una giornata estiva bellissima molto calda, con oltre 30 gradi centigradi e con il mare piatto come una tavola. La gente – aggiunge Brunetta – si è divertita, comportandosi discretamente bene con brindisi in mare, ma soprattutto niente griglie in acqua perché lo scorso anno avevano provocato alcune polemiche, quindi la maggior parte dei diportisti ha portato il cibo da casa. Anche la musica è stata contenuta, i watt nel limite della norma per non disturbare gli uccelli alla Cona». Brunetta sottolinea: «Già alla vigilia avevamo divulgato, comunque, anche tramite i social, il nostro codice di auto comportamento in mare vista la particolare situazione che tutti stiamo vivendo, per non creare ulteriori problemi. Devo ancora dire che all’uscita in mare di Ferragosto in questo 2020 ha partecipato anche il più giovane “socio” che ha compiuto un anno l’altro ieri. Augurissimi da tutto lo staff e da tutti i soci». Poi aggiunge: «Dispiace per l’intervento della Capitaneria di porto che purtroppo ha fatto qualche verbale, ma i diportisti devono essere responsabili per la loro barca. Nonostante la presenza di tante persone, l’associazione non segnala problemi di alcun genere».
La festa, comunque, si è prolungata fino a tarda sera, all’arrivo del buio, merito di una giornata limpida dalle condizioni meteo ideali che hanno trattenuto al largo la maggior parte delle imbarcazioni.
Un vero successo insomma. «Il popolo dei Caregoni – ricorda il vicepresidente Brunetta – si è comportato ancora una volta in maniera esemplare, rispettando l’ambiente, mangiando, bevendo, divertendosi e meritando di usufruire di uno splendido tratto del nostro golfo. Come sempre e di nostra abitudine, alla fine della giornata era tutto pulito e i rifiuti ognuno li ha portati a casa».—
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo