Ferie di lavoro per gli scout monfalconesi

Un bagaglio per nuove esperienze di vita quotidiana è stato accumulato nei campi estivi appena conclusi del Gruppo scout Monfalcone 1 “San Michele”. È la sintesi di un bilancio nettamente positivo...
Bonaventura Monfalcone-02.10.2011 Raduno scout-Oratorio San Michele-Monfalcone-foto di Mauro Nardella
Bonaventura Monfalcone-02.10.2011 Raduno scout-Oratorio San Michele-Monfalcone-foto di Mauro Nardella

Un bagaglio per nuove esperienze di vita quotidiana è stato accumulato nei campi estivi appena conclusi del Gruppo scout Monfalcone 1 “San Michele”. È la sintesi di un bilancio nettamente positivo tracciato dai capi scout, per i ragazzi di tutti i reparti impegnati ognuno con diversa destinazione nei campi estivi, lontano dalle comodità della propria casa e con i più grandi impegnati nell’istruzione di interventi di Protezione civile regionale. Il reparto misto “Fenice selvaggia” si è accampato a Cesclans, non molto distante dal lago di Cavazzo, dando vita al primo campo nautico del gruppo sperimentando la canoa e numerose attività sul lago, come la staffetta di nuoto e la gara di vogata. Di ulteriore stimolo è stata la scelta dell’ambientazione del campo, ovvero gli indiani, che hanno reso davvero unico questo momento. I ragazzi del “Noviziato” che, per quattro giorni, hanno affrontato una route di strada partendo da Tolmezzo per arrivare a Ravascletto, passando per Zuglio e Paluzza, hanno constatato lo spirito di accoglienza delle persone che li hanno accolti.

Il Clan “La Quercia” ha vissuto la “route estiva” a Paularo conoscendo le varie associazioni impegnate nel volontariato. Gli scout hanno approfondito il ruolo della Protezione civile all’interno del territorio regionale incontrando i volontari del Soccorso alpino, dei vigili del fuoco, della Croce rossa e il Corpo forestale regionale e collaborando con varie iniziative come la pulizia degli argini, la manutenzione della segnaletica dei sentieri Cai e gli approvvigionamenti idrici. I “lupetti”, infine, hanno trascorso le “Vacanze di Branco” a Sutrio. La “Famiglia Adams” ha fatto da cornice alle attività all’aperto e ai momenti di gioco che si sono alternati durante la settimana.

Ciro Vitiello

Riproduzione riservata © Il Piccolo