Fatta esplodere a Grado la mina scoperta nel canale VIDEO/FOTO

GRADO. Una colonna d'acqua alta 40 metri si è alzata in cielo verso poco prima delle 10 nel mare di Grado. E' l'effetto del brillamento della bomba, un residuato bellico della seconda guerra mondiale, scoperta la scorsa settimana nel canale. Una mina tedesca che rappresentava un pericolo per le imbarcazioni di diporto.
Calata la bora che venerdì 27 novembre aveva fatto sospendere le operazioni, ma non la pulizia e il trascinamento al largo della bomba di 600 chilogrammi, gli artificieri della Marina militare italiana hanno eseguito lo spettacolare sminamento. Lo scoppio è stato registrato dai sismografici di Palmanova che in tempo reale hanno comunicato la scossa di terremoto.
Non è la prima volta che capita nel mare davanti a Grado, alcuni mesi fa un altro delicato intervento aveva visto protagonisti i militari per un residuato bellico ancora più pericoloso.
Riproduzione riservata © Il Piccolo