Ex studente del Liceo Petrarca scomparso in Egitto FOTO

TRIESTE Uno studente friulano di 28 anni, Giulio Regeni, originario di Fiumicello, nella Bassa, ex studente del liceo Petrarca di Trieste, è scomparso «misteriosamente la sera del 25 gennaio nel centro del Cairo, in Egitto». Lo comunica in una nota la Farnesina, che con l’ambasciata italiana in Egitto segue la vicenda «con la massima attenzione e preoccupazione».
Sul web è scattata la mobilitazione di amici e colleghi di studio che, da tutto il mondo, inseriscono post e tweet con l'hashtag #whereisgiulio per diffondere la notizia e chiedere informazioni.
Desaparecido desde el día 25 de enero un joven italiano en El Cairo #Whereisgiulio @SergiCabeza @egiptebarricada pic.twitter.com/ZiUCPoapkf
— Wara2laura (@wara2laura) 1 Febbraio 2016
Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni «ha avuto poco fa un colloquio telefonico con il suo omologo egiziano Sameh Shoukry, al quale ha richiesto con decisione il massimo impegno per rintracciare il connazionale e per fornire ogni possibile informazione sulla sue condizioni».

L’ambasciata al Cairo, sin dalle prime ore dalla sparizione, aggiunge la nota, ha subito attivato i canali di comunicazione diretta e una stretta attività di coordinamento con tutte le competenti autorità egiziane, ed è in attesa di ricevere elementi sulla dinamica della sparizione.
«Al momento purtroppo non ci sono riscontri di alcun tipo e non c’è alcuna pista privilegiata: del resto è inutile fare illazioni, aspettiamo le indagini in corso». L’ambasciatore Maurizio Massari, che è in contatto costante con la Farnesina, ha incontrato i genitori del giovane, partiti per il Cairo subito dopo essere stati avvertiti della sua scomparsa. «Sono persone eccezionali che hanno reagito con grande compostezza alla notizia. Ma sono ovviamente molto preoccupati come tutti noi».
Il ragazzo, come detto, è di Fiumicello, comune di circa cinquemila abitanti della Bassa friulana. La famiglia risulta essere partita mercoledì scorso dalla propria casa alla volta della capitale egiziana, non appena raggiunta dalla notizia della scomparsa del figlio. In passato, a inizio anni Duemila, Regeni ha ricoperto il ruolo di «Sindaco dei ragazzi» di Fiumicello,. Poi ha studiato al liceo Petrarca di Trieste e quindi all'estero, al Collegio del Mondo Unito del New Mexico, per poi prendere la strada dell'Inghilterra per gli studi universitari.
Si trovava al Cairo per un dottorato di studio come studente della Oxford University. Il giorno della sua scomparsa Il giovane era diretto verso il centro, dove aveva un appuntamento, ma non risulta che vi sia mai arrivato. Al Cairo il 25 gennaio era il quinto anniversario della rivoluzione che portò cinque anni fa alla cacciata del presidente Hosni Mubarak, dando inizio alla cosiddetta Primavera Araba; ma nella zona dove il ragazzo è stato visto l’ultima volta non erano in corso scontri nè arresti.
Giulio Regeni ha vinto, nel 2012 e nel 2013 premi al concorso internazionale «Europa e giovani», promosso dall'Istituto regionale per gli studi europei (Irse), con studi sul Medio Oriente.
La famiglia di Regeni è molto nota nel paese friulano. La madre si era candidata alle ultime elezioni comunali del 2014 a sostegno del primo cittadino, Ennio Scridel, mentre la sorella ha ottenuto successi nel pattinaggio, partecipando agli ultimi campionati mondiali.
Riproduzione riservata © Il Piccolo