Ex pazienti della Servello rimasti senza pediatra a Trieste: dal primo marzo arriva il dottor Occhipinti
Gli ex assistiti verranno collocati d’ufficio nelle liste del nuovo professionista, ferma restando la libertà di scelta di un altro medico

TRIESTE Asugi rende noto che gli ex assistiti della dottoressa Raffaella Servello che dal 1° marzo risulteranno senza alcun medico assegnato, verranno collocati d’ufficio nelle liste del nuovo professionista, il dottor Alessandro Agostino Occhipinti, ferma restando la libertà di scelta di iscrizione a diverso pediatra disponibile.
Lo studio del dottor Occhipinti si trova in piazza dell’Ospitale 1 (Ospedale Maggiore), orario di apertura: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12; martedì e giovedì dalle 14 alle 17.
Il medico è reperibile al 3518895726, indirizzo mail aocchipinti1982@gmail.com.
A decorrere dal primo marzo verrà sospesa, contestualmente, l’attività dell’ambulatorio pediatrico aziendale operante dal 2 gennaio scorso presso l’Ospedale Maggiore di Trieste. Lo stesso ambulatorio sarà utilizzato dal dottor Occhipinti.
Sarà possibile, in ogni caso, l’iscrizione nelle liste del dottor Occhipinti anche da parte degli assistiti che nel frattempo hanno provveduto a nuova scelta del medico, nei limiti del massimale assegnato al professionista in oggetto, con le seguenti modalità:
- Utilizzare l’apposito “questionario on line” a cui si accede dal sito, all’interno delle pagine dedicate ai servizi amministrativi dei distretti sanitari sulle news della home page dal titolo Form compilabili direttamente online per l’utenza area giuliana – Cambio medico
- Inoltrare una PEC (posta elettronica certificata), da altra casella PEC, all’indirizzo asugi@certsanita.fvg.it, utilizzando ed allegando la modulistica che si trova sul sito www.asugi.sanita.fvg.it;
- Fissare un appuntamento telefonando o scrivendo una mail ai Distretti sanitari:
DISTRETTO 1
Sede di via Stock 2
Per fissare l’appuntamento telefonare al numero 040 399 7850, lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 12:00 alle ore 16:00 – martedì e giovedì dalle ore 13:00 alle ore 16:00
mail: sportello.amministrativo1@asugi.sanita.fvg.it;
Sede di via Sai 7
Esclusivamente previo appuntamento telefonico al numero 040 399 7404, da lunedì a venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00 (nel corso della telefonata verrà indicata anche la documentazione necessaria da portare al Distretto) o inviare una e-mail a amministrative.d4@asugi.sanita.fvg.it;
Sede di via della Pietà 2/1 Esclusivamente previo appuntamento telefonico al numero 040 399 2977, da lunedì a venerdì dalle ore 09:00 alle ore 11:00 (nel corso della telefonata verrà indicata anche la documentazione necessaria da portare al Distretto);
DISTRETTO 2
Sede di via Valmaura 59
Esclusivamente previo appuntamento telefonico al numero 040 399 6209, da lunedì a venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00 (nel corso della telefonata verrà indicata anche la documentazione necessaria da portare al Distretto) o inviare una e-mail a sportellodistretto3@asugi.sanita.fvg.it;
Sede di Muggia (via Battisti 6)
Esclusivamente previo appuntamento telefonico al numero 040 399 6760, lunedì e mercoledì dalle ore 07:30 alle ore 11:30 – giovedì dalle ore 08:00 alle ore 12:00 (nel corso della telefonata verrà indicata anche la documentazione necessaria da portare al Distretto);
Sede di Aurisina (via Aurisina 108/d) e sede di Opicina (via di Prosecco 28/a)
Per fissare l’appuntamento telefonare al numero 040 399 7850, lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 12:00 alle ore 16:00, martedì e giovedì dalle ore 13:00 alle ore 16:00;
utilizzare l'apposita funzionalità all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) "Sesamo FVG". Per accedere deve avere attivato la sua Carta Regionale dei Servizi (CRS) ed installato il lettore smart card o, in alternativa, disporre di credenziali SPID rilasciate da un Identity Provider autorizzato. Tutte le indicazioni sul sito: www.sesamo.sanita.fvg.it.
Inoltre rimane consultabile il sito aziendale www.asugi.sanita.fvg.it, alla voce IL MIO MEDICO, dove vengono forniti i nominativi dei professionisti convenzionati con questa Azienda, gli indirizzi ed orari degli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta.
Qualora la scelta del pediatra venga effettuata da soggetto diverso dall’interessato sarà necessario produrre la delega conferita, il documento di identificazione del delegante ed il documento di identificazione del delegato.
Riproduzione riservata © Il Piccolo