Ex Masè di via San Nicolò riportato a nuova vita come regno delle piadine



“La piadineria”, locale in franchising conosciuto in tutta Italia, dopo l’apertura di piazza Verdi, ha inaugurato venerdì scorso il secondo punto vendita a Trieste, in via San Nicolò 22A.

Il foro, ex Masè, era rimasto chiuso per parecchi mesi prima dell’insediamento della nuova realtà, che in poche settimane ha sistemato gli ultimi dettagli, per poi accogliere i clienti. La regina del menù è, ovviamente, la piadina, che prevede la scelta di varie opzioni, dalle dimensioni agli ingredienti: una soluzione rapida per un pasto o uno spuntino che si può consumare sul posto o anche per asporto.

Grandi cartelli indicano già all’esterno la tipologia dei cibi e le caratteristiche del posto, che punta su ingredienti naturali e su un’ampia selezione di proposte, tra classiche, delicate, gustose, speciali, vegetariane, oltre ai rotoli, ai dolci e alla possibilità di creare una piadina “su misura”, anche con richieste fuori da quelle standard. L’arredamento e lo stile richiama come prassi gli altri locali che già appartengono al gruppo, sparsi in tutta Italia e in Francia. Un’azienda in espansione, come sottolineato anche sul sito ufficiale: «Più di mille persone collaborano con noi, nella sede centrale e su tutto il territorio italiano. È grazie a questo straordinario lavoro di squadra che riusciamo a servire oltre 35 mila clienti ogni giorno e a sfornare quasi 13,5 milioni di piadine all’anno». Il brand ha aperto tra giugno e luglio nuovi locali anche a Massa, Lucca, Alessandria, Milano, Pesaro, Bologna, Vicenza, e Parigi e Cabriés. La catena conta complessivamente su 239 locali e 1.300 persone in 60 città.—



Riproduzione riservata © Il Piccolo