Eva Russo e Al Misha sono le due prime nate in città

Si chiama Eva Russo,è un’italiana, è nata alle 6.15 del primo gennaio al Punto nascita dell’Ospedale di Monfalcone e probabilmente è la prima nata in provincia di Gorizia. È una bella bimba di 3...
Bonaventura Monfalcone-01.01.2015 Primi nati del 2015-Eva Russo-I nata-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-01.01.2015 Primi nati del 2015-Eva Russo-I nata-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura

Si chiama Eva Russo,è un’italiana, è nata alle 6.15 del primo gennaio al Punto nascita dell’Ospedale di Monfalcone e probabilmente è la prima nata in provincia di Gorizia. È una bella bimba di 3 chili e 550 grammi, lunga 52 centimetri ed è la figlia di una mamma della Repubblica Ceca e di un papà italiano che abita a Turriaco.

La mamma di Eva si chiama Ivana Gajdova, ha 28 anni, e in Italia fa la casalinga. Il papà invece è operaio, si chiama Livio Russo ha 37 anni e di professione fa l’operaio.

La seconda nata invece, anche questa una bimba, è una bengalese, si tratta di Al Misha. È venuta alla luce alle 6.54, poco dopo Eva. La bambina sta bene, pesa 3 chili e 400 grammi ed è lunga 50,5 centimetri. Sia il padre che la madre di Al Misha sono bengalesi. La mamma si chiama Jamila Akter Mitu, ha 27 anni e da sei si trova in Italia mentre il padre è Mamun Al Rashid, di 33 anni. Abitano entrambi a Monfalcone e lui lavora all’internet point di via Sant’Ambrogio ed è arrivato nel nostro Paese da circa sette anni.

Si tratta appunto delle due prime nate al Punto nascita di Monfalcone, i due parti si sono svolti regolarmente e senza alcun problema, grazie al supporto del personale medico e in particolare delle due ostetriche che erano di turno ieri nella struttura. Si tratta di Elisa Sandrigo e di Roberta Cerutti. Il Punto nascita di Monfalcone è uno dei siti di eccellenza delle strutture sanitarie dell’Azienda isontina e per i risultati e i numeri delle nascite è uno dei presidi che la città di Monfalcone ha difeso di più contro i tagli del settore.

Riproduzione riservata © Il Piccolo