Eurobrico sbarca da Sorelle Ramonda
La catena trentina del fai da te cerca 21 dipendenti. Oltre alla nuova viabilità gli spazi dei magazzini diventano area vendita

Bonaventura Monfalcone-07.12.2017 Inaugurazione lavori Despar-Ronchi dei Legionari-foto di Katia Bonaventura
RONCHI DEI LEGIONARI. Parte con la concorrenza a Ottimax di Gradisca d’Isonzo il rilancio del centro commerciale Sorelle Ramonda di Ronchi dei Legionari. E tutto questo mentre proseguono i lavori per la realizzazione della nuova viabilità. In via Pietro Micca sta per approdare Eurobrico, realtà sorta nel 1993 e con sede a Trento, specializzata in articoli per il bricolage, il fai da te, la casa e il tempo libero.
Quello di Ronchi dei Legionari sarà il primo punto vendita nel Friuli Venezia Giulia. Eurobrico, infatti, è presente con 11 negozi in Trentino Alto Adige, mentre in Veneto ne possiede 16. Il negozio sorgerà negli spazi occupati fino a qualche anno fa dalla catena Brico. E proprio in vista della prossima apertura la società annuncia nuove assunzioni. Le figure ricercate sono quelle del cassiere, dell’addetto alle vendite e del magazziniere per un totale di 21 persone. L’Agenzia regionale per il lavoro del Friuli Venezia Giulia, appositamente incaricata da Eurobrico, ha aperto in questi giorni le ricerche di personale. Anche in questo caso sono richieste pregressa esperienza nella mansione, attitudine al rapporto con il cliente, buone conoscenze nell’utilizzo del computer e, come titolo preferenziale, la conoscenza di almeno una tra le lingue inglese, sloveno o croato. Le persone interessate potranno candidarsi attraverso il portale LavoroFVG.
La nuova apertura rientra nel programma di rilancio e ampliamento del centro commerciale Sorelle Ramonda che si trova, in realtà, a cavallo dei territori comunali di Ronchi dei Legionari e Fogliano Redipuglia. Il progetto, già avviato nei mesi scorsi, prevede anche la costruzione di due rotonde, di cui una più grande, con un raggio di 19 metri, e una più piccola, con raggio di 13,50 metri che sono in via di ultimazione.
L’ampliamento commerciale non prevede la costruzione di nuove strutture, ma la trasformazione di spazi destinati a magazzini in aree di vendita. La proprietà intende ampliare di 4mila quadrati la superficie, non aumentando la cubatura, ma trasformando una parte del magazzino, che per ora sarà “no food”, ma che, in futuro, potrebbe essere dedicato all’alimentare di alto livello, un settore che potrebbe rivelarsi interessante e contribuire alla valorizzazione del complesso commerciale. Si cominciò a parlare del centro commerciale Sorelle Ramonda nel 1998. Si arrivò però alla concessione edilizia, solo il 21 dicembre 2005 e alla posa della prima pietra l’11 ottobre 2006. Nel dicembre del 2008 l’apertura e, nell’aprile successivo, l’inaugurazione con madrina Belen Rodriguez.
@luca_perrino. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche