Esce 11 volte in un giorno per fare la spesa: gradese multata
Un uomo invece è stato denunciato per falsa dichiarazione resa a ufficiale Aveva detto di andare al discount ma non si è visto

Silvano Trieste 2020-04-06 Controllo da parte dei Carabinieri anche delle persone con cani
GRADO Nel corso di una giornata, sabato scorso, era andata a fare la spesa ben undici volte. Dopo averla più volte ammonita, la Polizia locale si è vista costretta a emettere quella che in realtà è la prima sanzione a carico di persone che non rispettano quanto previsto dai vari decreti e più specificatamente quello di stare chiusi a casa.
Anzi, per la spesa, ci si augura che ogni nucleo ottemperi all’esigenza una volta alla settimana, così diradando le uscite e dunque i contatti con altre persone.
Ma questa signora di Grado, di una certa età, non ne ha voluto proprio sapere di rispettare i provvedimenti anti Covid-19 tanto che il vigile le ha comminato la sanzione amministrativa.
Se la pagherà entro 30 giorni la tariffa sarà ridotta e la donna dovrà sborsare 280 euro. Diversamente, come è noto, la sanzione ammonterà a 400 euro. Il fatto è accaduto sabato in centro a Grado e a quanto si è appreso la donna dovrebbe abitare nel rione della Colmata. Cosa abbia acquistato nelle undici volte durante le quali si è recata al supermercato non è dato sapere, si sa solo che tra i primi acquisti si annotavano due panini.
Compiere per 11 volte la spesa è davvero un eccesso e si può legittimamente supporre che la donna sia ricorsa a questo espediente per poter uscire di casa. C’è da chiedersi anche se l’abbia fatto solamente quel giorno o se fosse in qualche modo “recidiva”.
La sanzione dimostra altresì che i controlli della Polizia locale sono incentrati non solamente sulla vigilanza lungo le strade (con particolare attenzione a chi arriva a Grado da Fossalon e Aquileia, dove si piazzano dovente i carabinieri per l’alt), la diga e le spiagge, ma anche sugli appostamenti dinnanzi ai supermercati dove, come è noto, è necessario fare la fila. Di conseguenza è anche più facile individuare chi cerca di fare il furbetto.
Quello di sabato non è stato a ogni modo l’unico provvedimento assunto dalla Polizia Locale. I vigili hanno infatti denunciato all’autorità giudiziaria, ma in questo caso per falsa dichiarazione fatta a un pubblico ufficiale, un uomo di Grado che aveva falsamente dichiarato al personale della Polizia locale di dover recarsi al supermercato. La dichiarazione è parsa agli agenti poco attendibile, tanto che poco dopo hanno effettuato una verifica direttamente sul posto dove l’uomo si sarebbe dovuto dirigere. Gli agenti hanno perlustrato l’intero supermercato e verificato che l’uomo non si era recato assolutamente in quel luogo. In poche parole era a farsi un giretto e per questo, cioè per falsa dichiarazione, è stato denunciato all’autorità giudiziaria. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video