Esami di maturità al count down

Primo scritto il 21 giugno, seconda prova il 22, mentre il quizzone cade il 26
Bonaventura Monfalcone-22.06.2016 Esami di matura-Liceo scientifico-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-22.06.2016 Esami di matura-Liceo scientifico-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
È conto alla rovescia per gli esami di maturità anche per gli istituti superiori monfalconesi. Le date comunicate già da tempo dal Miur, il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, hanno stabilito che il primo scritto si svolgerà mercoledì 21 giugno a partire dalle 8.30, con lo svolgimento del tema d’italiano. La seconda prova di maturità (in genere matematica) sarà giovedì 22, la terza del “quizzone” lunedì 26 giugno. Per quanto riguarda gli orali, invece, non c’è una data uguale per tutte le scuole, ma nella maggior parte dei casi si inizierà uno o due giorni dopo la terza prova, quindi tra il 28 e il 29 giugno. Saranno, comunque, le rispettive commissioni a stabilire il giorno in cui inizieranno i colloqui.


Dopo i “gavettoni” e la sbornia delle grandi feste della cena di matura, dunque, ora si fa sul serio visto che inizia l’esame di Stato. Intanto negli ultimi due giorni la campanella di fine anno ha suonato per tutti gli studenti. Venerdì e sabato hanno concluso le lezioni l’Isis “Einaudi-Marconi-Brignoli” di Staranzano e Gradisca. Per conoscere gli ammessi agli esami per il diploma bisogna attendere mercoledì. A fine settimana, invece si dovrebbero uscire i risultati degli scrutini per gli studenti che hanno frequentato le classi dalla prima alla quarta. All’Isis “Sandro Pertini” di via Boito, assieme alle sedi della scuola verde e dell’Alberghiero di Grado, le lezioni sono terminate ieri. Anche in questo caso, gli ammessi all’esame di Stato si sapranno mercoledì, come pure i risultati degli studenti dalla prima alla quarta dovranno attendere il responso dei consigli di classe che arriverà entro la fine della prossima settimana.


Cambia la situazione delle date al Liceo “Buonarroti”: ultimo giorno di scuola sarà mercoledì, la lista degli ammessi alla matura si saprà il 16, mentre i risultati delle altre classi si conosceranno attorno al 20 giugno. Non sono ancora noti i numeri di quest’anno. I candidati delle scuole superiori monfalconesi ammessi lo scorso anno erano stati 262 su un totale di 283 studenti, con 21 “non idonei” che hanno dovuto ripetere la quinta classe. Una piccola goccia nel grande mare di oltre mezzo milione di studenti italiani che quest’anno affronteranno l’esame di maturità, alcuni già a caccia sui siti dedicati per raccogliere notizie sugli esami e sui commissari esterni già comunicati. La Ministra, Valeria Fedeli, ha già annunciato che nell’ambito della campagna di comunicazione dedicata a studenti e studentesse, il Miur trasmette abitualmente i suoi messaggi ai maturandi attraverso Facebook, Twitter e Youtube. La novità per la maturità 2017 è rappresentata dai video consigli ai maturandi che arrivano da personaggi eccellenti del mondo della cultura. È stata appena approvata, comunque, la riforma dell’esame di maturità che partirà dal 2019 per consentire di adeguare le nuove prove, il sistema di valutazione e l’aggiunta dei “test Invalsi”.


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Il Piccolo