Era nato a Trieste il parapendista trovato morto in Friuli

Paolo Antoniassi, 66 anni, nato a Trieste ma residente nel trevigiano da tempo, era scomparso dal pomeriggio di ieri dopo essere stato sorpreso dal maltempo mentre volava nella zona di Tarcento
Paolo Antoniassi sul parapendio (foto tratta da facebook)
Paolo Antoniassi sul parapendio (foto tratta da facebook)

Era nato a Trieste, ma residente nel trevigiano, Paolo Antoniassi, 66 anni, il parapendista trovato morto dai tecnici del Soccorso Alpino di Gemona (Udine), inghiottito ieri pomeriggio da un cumulonembo nel corso di un temporale sul monte Bernadia, sopra Nimis, in Friuli. La salma è stata trovata grazie alla segnalazione di un cacciatore che aveva individuato la vela del paracadute penzolare da un albero. Sul posto anche i militari della Guardia di Finanza e i Carabinieri che svolgeranno i rilievi.

L'uomo stava volando assieme ad un gruppo di amici sul monte Bernadia, sopra Nimis quando è avvenuto l'incidente. Il gruppo di sportivi, sorpreso dall'arrivo del temporale, ha tentato atterraggi di fortuna. Tutti i parapendisti sono riusciti a scendere e a mettersi in salvo, ma Antoniassi è stato letteralmente risucchiato ed è sparito alla vista degli amici.

Nel corso della notte si è svolto un vertice tra i soccorritori e i meteorologi dell'Osmer, che hanno studiato le correnti temporalesche per cercare di capire la zona in cui il maltempo potrebbe aver trascinato il parapendio. I carabinieri e la Prefettura di Udine hanno individuato la cella telefonica dove è stato agganciato il telefonino dell'uomo, prima di far perdere il proprio segnale.

Riproduzione riservata © Il Piccolo