Restyling terminato: l’enoteca di Cormons riapre il 14 marzo

Ospiterà il Centro di valorizzazione e promozione del Collio. L’intervento di riqualificazione era iniziato l’8 gennaio 2024

Marco Silvestri
L'area esterna del Centro di valorizzazione e promozione del Collio
L'area esterna del Centro di valorizzazione e promozione del Collio

L’enoteca di piazza XXIV maggio a Cormons riaprirà le porte al pubblico con l’inaugurazione venerdì 14 marzo e si chiamerà Centro di valorizzazione e promozione del Collio, diventando così un fiore all’occhiello per il turismo regionale e per l’enogastronomia del territorio. I lavori di ristrutturazione all’interno e all’esterno della struttura, predisposti dalla Camera di Commercio della Venezia Giulia, sono ormai arrivati al rush finale e stanno per essere completati.

Lavori all’Enoteca di Cormons, riapertura prevista in gennaio
Il cantiere legato alla riqualificazione dell’Enoteca di Cormons

Un intervento di restyling fondamentale per riportare a nuova vita uno spazio che ora si presenta interamente rinnovato e accogliente per attrarre un numero sempre crescente di visitatori e turisti. Il progetto ha previsto il mantenimento dell’accesso all’attuale enoteca e alla sala degustazione riproponendo la facciata esistente, oggetto di ripristino, con i suoi decori. La parte interna ha subito le maggiori trasformazioni con la modifica di alcune aperture che interessano la corte. L’’enoteca è stata accorpata ad uno spazio che in precedenza era destinato al Museo e che sarà specificamente dedicato alla reception e all’area relazioni con il pubblico e i visitatori del Centro.

La ristrutturazione ha permesso anche di individuare all’interno nuovi spazi per la cucina e le sale di sistemazione per i vini. Gli interventi di restauro e di riqualificazione hanno interessato anche la pavimentazione e le pareti. Questi lavori sono praticamente terminati. In questi giorni è in fase di completamento l’arredo delle sale all’interno dell’edificio e anche la sistemazione della parte esterna è ormai conclusa con il posizionamento di tavole e di sedie.

«Siamo pronti a rappresentare tutto il territorio con il nuovo Centro di valorizzazione e di promozione del Collio – sottolinea il presidente dell’Enoteca cormonese Michele Blazic–. I tempi si sono leggermente allungati ma possiamo dire che, vista la mole degli interventi, è stato fatto un grande lavoro. Siamo soddisfatti anche perché durante l’anno di chiusura siamo riusciti a portare avanti l’attività in un’altra sede. Con il nuovo portale del centro siamo in grado di connetterci con tutto il mondo».

Iniziati l’8 gennaio 2024, i lavori dell’enoteca sono stati finanziati con fondi regionali e con risorse dell’Istituto Agevolativo del Fondo Gorizia per una spesa complessiva di un 1,26 milioni di euro e sono stati condivisi con il Comune di Cormons e altri enti pubblici. I lavori sono stati fatti privilegiando la salvaguardia della struttura originaria: un edificio liberty che risale al 1908 e che funge da Enoteca dal 1984. Nella predisposizione del progetto si sono dovute rispettare le direttive della Sovrintendenza. —

Argomenti:cronaca

Riproduzione riservata © Il Piccolo