Enogastronomia a Trieste, aperto "Aqve d'8" FOTO

TRIESTE Un originale scambio di ingredienti per l'apertura di un laboratorio enogastronomico d'eccezione. A inaugurare a Trieste, in via Timeus 7, "Aqvae d'8", nuovo spazio dedicato al gusto, è stato il primo corso breve di cucina con una ricetta originale, in linea con lo spirito di «esplorazione del gusto a 360 gradi» annunciato dai curatori Rossana Bettini e Francesco Razzetti: "Pasta Mojito", cioè le penne al pesto di menta anziché basilico accompagnate da un inedito mojito nel quale il basilico ha sostituito la menta.
Aqvae d'8 ha sede in uno storico palazzo di via Timeus, realizzato nel 1870 dagli architetti Giovanni Berlam e Domenico Righetti. Un «monolocale con cucina, ma assai ricco di contenuti...», come lo ha scherzosamente definito Rossana Bettini, nel quale tutto simula perfettamente «una completa cucina di casa», in maniera «da poter replicare a casa propria le lezioni apprese in Aqvae d'8».

I corsisti saranno al massimo 24 e avranno a disposizione otto postazioni, comprensive di taglieri, pentole, coltelli e tutto quanto utile allo scopo. Ogni postazione sarà occupata da tre persone che lavoreranno sotto la guida di Razzetti. L'attività principale dei corsi in Aqvae d'8 sarà dedicata alla costruzione di un team. Aziendale, familiare o semplicemente per un gruppo di amici appassionati al tema, i corsi saranno calibrati ognuno secondo il livello dei corsisti e l'obiettivo da raggiungere. Si terranno a numero chiuso degustazioni orizzontali e verticali di vini importanti, di prodotti eccellenti, tenendo presente la sostenibilità e il basso impatto ambientale. Le stesse attrezzature di cucina garantiscono zero emissioni nocive e l'assenza di formaldeide nei materiali di costruzione.
Martedì 22 settembre, dalle 19 alle 22, partirà il primo corso dal titolo "Olio Extravergine d'oliva, questo sconosciuto".
Riproduzione riservata © Il Piccolo