Eliminata la tensostruttura Pattinaggio a rotelle libero

Grado inaugura venerdì prossimo l’impianto che sarà coperto sulle tribunette In contemporanea il torneo di basket e la kermesse di triathlon e di aquathlon
Di Antonio Boemo

GRADO. È stata tolta la copertura tensostatica, costosa da gestire, che copriva la grande pista di pattinaggio dell’area sportiva di Sacca dei Moreri. Così anche questo impianto sarà messo a disposizione gratuita di tutti gli appassionati del pattinaggio a rotelle. E a Grado ce ne sono davvero tanti, per buona parte donne, praticano il pattinaggio artistico a rotelle anche a livello agonistico. L’apertura dell’impianto avverrà venerdì prossimo, in precedenza alla prima partita del Torneo di Pallacanestro che ritorna a Grado dopo ben 13 anni.

Giunto alla quattordicesima edizione il torneo di basket, per iniziativa di Massimo Piubello con la collaborazione del Comune, della Git e della Pallacanestro Grado vedrà al via la neo promossa Apu Gsa di Udine, l'Ama Trieste, la Fortitudo Agrigento allenata dal friulano Franco Ciani, e una delle favorite al titolo nazionale, la Reyer Venezia. Gli incontri di venerdì e sabato sono previsti per le 20 e le 22.

Dunque, un fine settimana molto importante il prossimo in quanto in programma oltre all’apertura dei campi e al torneo di pallacanestro c’è anche la quattro giorni dedicata al Triathlon internazionale con 600 partecipanti e all’aquathlon con altri 150 concorrenti.

L’apertura del campo di pattinaggio sarà peraltro concomitante con l’apertura del campetto di basket. Entrambi all’aperto al momento ma per quanto concerne il pattinaggio, come conferma l'assessore Fabio Fabris, c’è la concreta intenzione di provvedere quanto prima a una copertura (che interesserà anche le tribunette già esistenti) ma certamente non più con una struttura tensostatica. Per lo smontaggio di quella che è appena stata smantellata il lavoro, che sarebbe costato circa 7mila euro, è stato fatto dalla ditta spendendo 1.500 euro circa poiché il Comune ha affiancato dei dipendenti comunali ad alcuni incaricati della ditta.

Come per il campo di calcetto già aperto da un po’ di tempo, anche questi due nuovi campi, pattinaggio e basket, saranno aperti da mattina a sera a disposizione gratuita di tutti con eventualmente orari riservati per i corsi.

L’apertura ufficiale del pattinaggio (in questi giorni dovranno essere dipinte ancora le linee previste dalla disciplina) sarà fatta quasi certamente con un’esibizione sia di ragazzini e sia di pattinatori già affermati anche a livello internazionale. Prosegue così la messa in funzione di impianti mai utilizzati sino ad ora o che erano stati abbandonati e che si trovano in quell’area che l'attuale amministrazione comunale ha già dichiarato di voler trasformare in una vera e propria cittadella dello sport dove troveranno spazio anche altri impianti tra i quali potrebbe esserci anche il campo di calcio. Al momento si sa unicamente che il primo vero intervento riguarderà il campo di bocce che sarà spostato e che avrà la nuova copertura.

Il consigliere delegato allo sport Sebastiano Marchesan ha convocato per lunedì alle 18 nella sala del Consiglio comunale, tutte le associazioni e società sportive locali per dibattere le diverse problematiche che non sono poche.

@anboemo

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo