Elezioni comunali 2021 a Trieste, Francesco Russo lancia "Punto Franco" DALLA CULTURA ALL'IMPRENDITORIA: ECCO LA LISTA DEI SOSTENITORI

TRIESTE Si chiama “Punto franco” ed è l’associazione che sosterrà la corsa del dem Francesco Russo a sindaco di Trieste nel 2021. Non una lista civica – non ancora, almeno -, ma una sorta di laboratorio politico inclusivo e in grado di uscire dagli schemi della tradizionale contrapposizione fra centrodestra e centrosinistra. Un think tank con un logo “pop” che ricorda molto quello dell’Unione.
E molto popolari sono anche i nomi dei primi sostenitori di “Punto franco”. Si va dall’ex rettore Maurizio Fermeglia allo scienziato Mauro Giacca. In campo poi anche rappresentanti sindacali, uomini e donne di cultura, esponenti del terzo settore. Tutti pronti ad appoggiare la sfida lanciata a Roberto Dipiazza dal vicepresidente del Consiglio.
Nella lista ufficiale dei sostenitori dell'associazione fornita dallo staff del candidato Russo compare anche il presidente della Barcolana Mitja Gialuz, il quale sottolinea di essere pronto a dare una mano, tuttavia essendo presidente di una manifestazione come la Barcolana che è trasversale e apartitica, non si può schierare. "E quindi la mia firma nell'elenco - spiega - non ci può stare". Simile anche la presa di posizione dello chef stellato Matteo Metullio, il quale precisa di non aver mai dato il proprio sostegno consapevole a un progetto politico legato alla candidatura di un esponente di qualsiasi schieramento: "Più volte - precisa Metullio - mi sono speso per progetti concreti a favore della città e del suo sviluppo. Ma, visto anche il mio lavoro e il mio rapporto con la proprietà del ristorante, mai ho voluto associare il mio nome a iniziative politiche. Non voglio quindi che il mio nome compaia in iniziative che sostengono un singolo candidato. Apprezzo Russo, sono suo amico e spero possa fare del bene alla città: questo gli avevo detto. Però non avevo capito che chiedeva di schierarmi per una parte. Solo un qui pro quo, dunque, senza alcuna polemica".
Russo nell’ampia intervista in edicola domani (venerdì 11 dicembre) sul Piccolo, annuncia temi, priorità e strategie della campagna elettorale.
ECCO LA LISTA DEI SOSTENITORI
CULTURA/SOCIALE: Nader Akkad, Sara Alzetta, Massimiliano Capitanio, Paola Carboni, Antonella Caroli, Walter Chieregin, Cristiano Cozzolino, Stefano Dongetti, Eugenia Fenzi, Valerio Fiandra, Fedra Florit, Elena Gianello, Tea Giorgi, Veit Heinichen, Lucia Krasovec, Daniela Luchetta, Silvano Magnelli, Erica Matrociani, Loredana Orbach, Dario Parisini, Fabio Predonzani, Ariella Reggio, Nicoletta Romeo, Pino Roveredo, Giuliana Segarich, Fulvio Senardi, Christina Sponza, Giancarlo Stavro di Santarosa, Gabriella Taddeo e Chiara Valenti Omero
ECONOMIA/IMPRENDITORIA: Michele Balbi, Pierpaolo Barbone, Claudio Boniccioli, Eva Campi, Mattia Ciprian, Serena Cividin, Oriana Cok, Giuliana Cuffaro, Virginia Cuffaro, Alexandros Delithanassis, Edi Kraus, Renzo Isler, Cristina Lipanje, Gian Carlo Murkovic, Andrea Notarnicola, Rudi Pavsic, Valentino Pediroda, Francesca Pitacco, Franco Rigutti.
GIOVANI: Giovanni Blasina, Francesco Camerotto, Giovanni Cattaruzza, Stefano De Giorgi, Zehrudin Dzehverovic, Fabio Galletta, Gabriella Gozzo, Alessandro Livia, Lorenzo Navarini, Federica Pesce, Mattia Pojani, Davide Severini, Daniele Ziegler.
SINDACATO: Luciano Bordin, Franco Belci, Alberto Monticco e Luca Visentini.
SCIENZA/UNIVERSITA': Giacomo Borruso, Mauro Bussani, Giovanni Damiani, Maurizio Fermeglia, Lucia Gardossi, Mauro Giacca, Fabrizio Monti, Sergio Omero, Eva Orzan, Raoul Pupo, Domenico Romeo, Raffaella Rumiati, Gianguido Salvi, Mirano Sancin, Claudio Tiribelli, Marta Verginella, Antonella Zadini, Giuliana Zotta e Marina Zweyer.
GIORNALISTI Bojan Brezigar, Cristiano Degano, Beatrice Fiorentino e Viviana Valente.
SPORT Lucio Brandolin, Nicola Cassio, Michele Gamba.
SCUOLA Ariella Bertossi, Donatella Bigotti, Marco Cucinotta, Raffaela Marcuzzi, Davide Martini, Lucia Negrisin, Paola Stuparich, Chiara Vigini.
Riproduzione riservata © Il Piccolo