Ecco la giunta di Gorizia, c’è anche “Mister 4 voti”

Che la vittoria di Ettore Romoli fosse un unicum nazionale l’avevamo già evidenziato vista l’alleanza Pdl-Lega Nord. Ma ora diventa ancor più particolare e caratteristica la sua affermazione visto che in giunta c’è Alessandro Vascotto, 4 preferenze raccolte alle elezioni, esponente dei Pensionati e, al tempo stesso, baby-pensionato, essendo andato in quescienza dalle ferrovie a... 45 anni.
Altra particolarità? Romoli vara la giunta “a tempo”. Sì, a metà mandato, fra due anni e mezzo, il sindaco incontrerà i vertici delle forze politiche che lo sostengono, ragioneranno assieme, faranno il punto della situazione sul lavoro svolto e «decideremo se continuare con questo esecutivo o effettuare qualche sostituzione. Chiaramente, mi auguro non sia necessario operare cambiamenti: significherebbe che abbiamo lavorato bene. Questa è una giunta decisa sulla base della rappresentanza politica ma, soprattutto, delle competenze specifiche».
Ma com’è composto il nuovo esecutivo? Rispetto alle nostre anticipazioni, non si registrano novità. Soltanto nella distribuzione delle deleghe c’è qualche cambiamento. E allora vicesindaco sarà Roberto Sartori dell’Udc: gli sono state affidate le deleghe all’istruzione, al personale, all’individuazione di nuovi canali di finanziamento europei e al decentramento. Il leghista Stefano Ceretta, accanto ai referati dello scorso mandato (sicurezza e politiche giovanili su tutti), “guadagna” la polizia locale. Silvana Romano (Pdl) resta la «signora del welfare» con tutto ciò che è assistenza e servizi sociali. Nuovo di zecca (sia per le deleghe che per la protagonista) è l’assessorato affidato ad Arianna Bellan della lista civica per Gorizia: seguirà la programmazione economica, mercati e attività produttive, politiche del lavoro. Rodolfo Ziberna raccoglie l’eredità di Antonio Devetag: l’assessorato non sarà più al Parco culturale bensì più “normalmente” alla Cultura. Seguirà anche grandi eventi, sviluppo turistico e rapporti con le associazioni e il volontariato: inoltre, lascerà la guida del Consorzio universitario.
Fra i riconfermati (oltre Ceretta e Romano) ci sono Guido Germano Pettarin che acquisisce l’urbanistica fra le competenze del mandato scorso e Francesco Del Sordi (ambiente, verde pubblico, protezione civile, patrimonio). Infine, c’è Alessandro Vascotto con sport, servizi statistici e demografici, servizi cimiteriali. Il sindaco, oltre ai lavori pubblici, ha avocato a sè l’università, a riprova del peso che l’amministrazione comunale dà alla presenza degli atenei in città.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo