Eataly Trieste apre il parcheggio sotterraneo

TRIESTE Si sente ancora l’odore di ferro battuto. Ma l’olfatto viene subito distolto dall’udito: il rimbombo della solita musica della radio trasmessa dagli amplificatori e della pioggia che cade all’esterno. Ieri, a circa tre settimane dall’inaugurazione di Eataly Trieste, ha aperto anche il parcheggio sotterraneo dello store. Con l’entrata collocata alla sinistra dell’edificio che scende due piani sottoterra, il contenitore ha 50 posti racchiusi in un involucro che ha subìto un restauro in linea con le rifiniture dell’edificio: le sfumature brune del contemporaneo acciaio Corten riprendono anche qui il passato dell’ex Magazzino vini.

Per i prossimi quindici giorni i posteggi saranno gratuiti, ma poi diventeranno a pagamento. La determinazione della tariffa è in fieri. Antonio De Paolo, referente di Eataly Trieste, scopre comunque le carte: «Il costo sarà allineato con i parcheggi in zona» afferma. La cosa sicura è che la prima ora di sosta sarà gratuita per i clienti Eataly. In teoria anche gli esterni potranno usufruire dell’area, che comunque nasce «funzionale alla nostra attività» - specifica De Paolo -, ma ovviamente non potranno sfruttare il vantaggio dei primi 60 minuti free.
Gli orari seguiranno l’impronta, più o meno, di quelli di apertura del negozio. «Aprirà alle nove - continua - e chiuderà un’ora dopo la chiusura del punto vendita». Quindi durante la settimana il park chiuderà alle 23.30 e il venerdì e il sabato all’una.
Estremamente semplice, il parcheggio, inserito al secondo piano interrato, attraverso porte marroni e ascensori porta ai piani dedicati all’enogastronomia. I lavori del garage sono il primo grande cantiere del restauro dell’ex Magazzino, con un’operazione ingegneristica che ha imposto anche interventi di palificazione per consolidare la struttura e salvaguardarla dal rischio infiltrazioni.

La stessa cosa è stata fatta per ricavare poi il primo piano interrato che ospita ora la cantina vini, i servizi tecnici e i vani a disposizione della scuola Eataly. Restano ancora da terminare, invece, i lavori di asfaltatura intorno al perimetro di Eataly. Sono infatti esposte ancora le transenne che isolano i mezzi utili al cantiere.
«Prima c’era troppo freddo, ora c’è la pioggia - spiega De Paolo -. Dovremmo esserci quasi, presto verranno tolte». Anche la Fondazione CrTrieste ribadisce il concetto: «I pochi parapetti verranno tolti in tempi brevissimi».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo