È ufficiale: la “Pozzuolo” lascerà la città a fine anno

Lo conferma è stata data dal Comando militare del Friuli Venezia Giulia Il reparto a novembre rientrerà dal Libano e poi si trasferirà a Bologna
Di Franco Femia
Bumbaca Gorizia 22.06.2012 Cambio comandante Pozzuolo - Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 22.06.2012 Cambio comandante Pozzuolo - Fotografia di Pierluigi Bumbaca

Appelli, firme, interpellanze, incontri ai massimi vertici non hanno sortito alcun effetto. Lo Stato Maggiore dell’Esercito ha deciso che il comando della brigata di cavalleria “Pozzuolo del Friuli” deve lasciare Gorizia e così sarà.

La conferma viene dal colonnello Federico Maria Pellegatti, comandante uscente del Comando militare del Friuli Venezia Giulia, a margine della cerimonia di cambio al comando avvenuta ieri a Trieste. «La Brigata Pozzuolo sarà ridislocata come comando e reparto comando nella sede di Bologna entro la fine dell'anno ovvero al rientro dal teatro in Libano previsto per la metà di novembre». «Il personale di 300-400 persone - ha aggiunto Pellegatti - sarà inserito prevalentemente nelle unità dei comandi ed enti di stanza in regione o in altre parte d'Italia secondo specifiche richieste del personale stesso. Comunque sarà salvaguardata la sede della Regione Friuli Venezia Giulia». «Una parte - ha concluso Pellegatti - potrà essere reimpiegata nella sede di Trieste inquadrata nel reggimento Piemonte cavalleria o nello stesso comando regionale».

Che fine farà la “Pozzuolo”? Con il 2014 verrà costituita la brigata aeromobile “Pozzuolo del Friuli” con sede a Bologna e ne manterrà tradizioni e nome. E a lei faranno capo i reparti dislocati attualmente tra il Friuli Venezia Giulia e il Veneto.

Di conseguenza in città verranno chiuse le caserma “Guella”, sede attuale del comando brigata, e la “Montesanto” dove si trova il Reparto Comando e supporti tattici “Pozzuolo del Friuli”. Non solo ma con la partenza della “Pozzuolo” si chiude un’era: non sarà più presente alcun reparto dell’Esercito in provincia quando fino a poco più di venti anni fa il nostro territorio pullulava di caserme e di militari. Una storia che finisce e di cui la nostra città deve, seppur a malincuore, farsene una ragione e progettare scenari diversi per il suo sviluppo.

La “Pozzuolo”, che nella sua centenaria storia aveva avuto sede anche a Gradisca, era tornata con il suo comando a Gorizia nel 1996 prendendo il posto della disciolta brigata meccanizzata “Gorizia”. Ha compiuto in questi anni diverse operazioni all’estero dall’Albania, al Kosovo e alla Bosnia dal 1999 al 2004. In quell’anno, per sei mesi, la brigata ha partecipato all’operazione Antica Babilonia in Iraq. È stata impegnata più volte in Libano, dove attualmente si trova nell’ambito dell’operazione “Leonte 14” al comando del generale Vasco Angelotti. E dal Libano tornerà per salutare Gorizia e puntare alla volta di Bologna per scrivere una nuova pagina della sua gloriosa storia.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo