È partita la corsa al miglior albero di Natale. Classico o kitsch: soluzioni per tutte le tasche

In molti, come da tradizione, lo addobberanno già da oggi. Si va dai 5 ai 50 euro. E alcuni hanno colori originali: blu, rosa e giallo 
Lasorte Trieste 07/12/18 - Piazzale De Gasperi, Alberi di Natale
Lasorte Trieste 07/12/18 - Piazzale De Gasperi, Alberi di Natale

Trieste, gli alberi di Natale sbarcano in piazza Unità

TRIESTE È partita ufficialmente a Trieste la corsa all’albero di Natale, che per tradizione molti addobberanno già oggi. Tra abeti veri o finti le possibilità sono infinite, a seconda del budget a disposizione e dello spazio presente in casa. Si va da una manciata di euro, per riproduzioni piccole, in plastica, alte solo pochi centimetri, a centinaia di euro per chi sceglie modelli che possono superare anche i tre metri di altezza.

I 10 alberi di Natale venuti male


Gli abeti naturali continuano a registrare un buon successo tra i triestini, come raccontano i rivenditori di piazzale de Gasperi. «I nostri alberi arrivano da Nimis – spiegano – e la gente ha già iniziato a comprare nei giorni scorsi. Sono disponibili sia con il vaso, sia senza radici. Si va dai 30 ai 50 euro in media, si sale con il prezzo solo per esemplari molto grandi. Le persone comunque si orientano di solito sui due metri. Alcuni lo prendono già ora, anche perché questa tipologia non perde gli aghi, altri preferiscono sistemarlo in casa più a ridosso del Natale, spesso per questioni di spazio. Una delle giornate con più affluenza è l’8 dicembre (oggi stesso appunto, ndr) quando tanti si dedicano a palline e decorazioni. A chi sceglie il vaso – aggiungono – ricordiamo sempre di lasciare un piattino con l’acqua sotto, per mantenerlo al meglio». Il via vai è continuo, e c’è chi prende anche solo alcuni rami da appendere, mentre la maggior parte opta per l’abete classico, che posiziona poi sul tetto dell’auto per portarlo a casa.

Piazza Unità si illumina e accende il Natale In città oltre 86 mila luci
Silvano Trieste 2018-11-29 Piazza Unita', l'accensione degli Alberi di Natale


Ma sono in tanti a scegliere anche gli alberi sintetici, che a conclusione delle feste verranno semplicemente smontati e riposti in soffitte e cantine. In questo caso si può risparmiare, con prezzi che vanno da 5-6 euro, per piccoli soprammobili, per salire fino a 15-20 euro per alberelli attorno al metro di altezza. Il costo aumenta ancora a seconda delle dimensioni e delle caratteristiche. I più economici sono i tradizionali che ricalcano quelli naturali, con i rami verdi in plastica. Ci sono poi i modelli con gli aghi bianchi o con spruzzate di neve, e pure quelli colorati, rosa o rossi, meno tradizionali ma sicuramente appariscenti. Per chi vuole rinunciare al posizionamento di luminarie o fili intermittenti, esistono anche gli alberi con le luci incorporate nei rami e in questo caso il prezzo sale facilmente sopra i 50 euro.

Molti siti propongono anche offerte online, con consegna a casa, ovviamente, entro il 25 dicembre e con sconti e ribassi che però non si discostano troppo dal prezzo dei negozi. Qualche esempio: un albero verde da due metri si può trovare tra i 35 e i 45 euro, tra i 40 e i 45 euro uno tutto imbiancato, alto un metro e 80. Su internet è facile reperire colori originali, oltre a quello rosa e rosso, è disponibile anche l’abete blu, viola o giallo, a partire da 19.90 euro per il più piccolo, alto 120 centimetri. E per chi non sa decidersi, c’è anche l’albero arcobaleno, ogni fila di rami ha un colore diverso. –


 

Riproduzione riservata © Il Piccolo