È morto Stelio Nardin, stella del calcio degli anni ’70

Deceduto a Cervignano dove risiedeva. Aveva giocato per tanti anni nel Napoli e in Nazionale

È morto a Cervignano dove risiedeva Stelio Nardin, originario di Romans d’Isonzo e uno dei massimi calciatori espressi dal Friuli Venezia Giulia. Aveva 75 anni.

Nardin, roccioso terzino, vantava una presenza nella nazionale maggiore, che lo vide presente nella gara giocata a Roma il 27 marzo 1967, tra Italia e il Portogallo di Eusebio, finita col risultato di 1-1. Nardin aveva lasciato Romans nell'estate 1956, quando la Pro Romans lo cedette all'Udinese. Nardin militò in serie B con il Catanzaro, per passare poi, il 13 luglio 1965, in forza al Napoli in serie A, dove rimase per quattro stagioni, a fianco di mostri sacri del calcio come Zoff, Sivori, Altafini, Juliano e Canè. Ha esordito il 5 settembre 1965 in occasione di Napoli–Spal, finita 4 a 2. Con il Napoli ha collezionato 135 presenze.

Argomenti:calciatorilutto

Riproduzione riservata © Il Piccolo