È la Notte dei saldi a Trieste: shopping con il centro chiuso al traffico

TRIESTE Centro chiuso al traffico oggi, 8 luglio, dalle 19 fino all’una, musica e altri intrattenimenti tra piazze e strade pedonalizzate, tariffe agevolate per alcuni parcheggi e per chi lascia il proprio mezzo nelle aree di sosta periferiche per utilizzare i bus. È la “Notte dei saldi” che conclude una tre giorni di eventi promossi dal Comune di Trieste in collaborazione con Confcommercio e Ures.
Venerdì pomeriggio spazio ai concerti itineranti della Civica Orchestra di Fiati “G. Verdi” Città di Trieste. Oggi alle 17, e fino alle 22, piazza Ponterosso accoglierà un’area dedicata ai bambini, con giochi gonfiabili e mascotte, animatori anche in piazza Goldoni, viale XX settembre e Cavana. Dalle 20.30 in piazza Sant’Antonio esibizioni degli atleti della Sgt, mentre un flash mob a cura del coro “Amici per Caso”, diretto da Fabio Zucca, si terrà alle 20 in piazza Ponterosso, alle 20.30 in piazza della Borsa, alle 21 in piazza Verdi e alle 21.30 in Cavana. Dj in piazza della Borsa, e in corso Italia musica con Radio Punto Zero.
Dalle 15 all’una di notte, e comunque fino al termine della manifestazione, divieto di sosta e fermata in corso Italia, via Imbriani, via San Lazzaro tra l’inizio dell’area pedonale e l’intersezione con via Valdirivo, via della Zonta tra via Paganini e via Torrebianca, via Diaz tra via Mercato vecchio e via dell’Annunziata, via Cadorna tra via Venezian e via Mercato Vecchio, via di Cavana tra via Venezian e via Madonna del Mare, via Madonna del Mare tra via di Cavana e via del Bastione.
Dalle 19 fino a fine serata divieto di transito in via Mazzini tra l’intersezione con le Rive e piazza Goldoni, e anche in piazza della Repubblica, via Roma tra via Machiavelli e corso Italia, via Imbriani tra corso Italia e piazza San Giovanni, via Reti nella corsia riservata al trasporto pubblico, via Genova tra via San Spiridione e le Rive, piazza Tommaseo, via del Canal Piccolo, piazza della Borsa, corso Italia, via Diaz tra via Mercato Vecchio e via dell’Annunziata, via Cadorna tra via Venezian e via Mercato vecchio, via di Cavana tra via Venezian e via Madonna del Mare, via Madonna del Mare tra via di Cavana e via del Bastione, via San Lazzaro tra l’inizio dell’area pedonale e l’intersezione con via Valdirivo, e poi via della Zonta tra via Paganini e via Torrebianca, e via Venezian nel tratto della semicarreggiata da via Diaz a via di Cavana.
Sarà possibile lasciare il proprio mezzo nei parcheggi Saba a 3 euro dalle 19 all’una (Foro Ulpiano, Silos, Campo San Giacomo e Ospedale Maggiore). E con Park&Bus di Trieste Trasporti si potrà sostare, dalle 16.30 alle 21.30, negli stalli di Bovedo, Quadrivio di Opicina e via Carli e prendere l’autobus per il centro al prezzo di un euro
Riproduzione riservata © Il Piccolo