È già alta la “febbre” del Curling bisiàc, pronte 64 squadre divise in otto gironi

RONCHI. Sono 64 squadre suddivise in 8 gironi. Oltre 800 i partecipanti. Ecco i numeri della settima edizione del Curling bisiac che, dal 24 novembre, terrà banco a Ronchi dei Legionari. Tutto questo grazie a Ronchi Live che, ancora una volta, nella zona degli impianti sportivi di base proporrà il popolarissimo Giardino di Natale.
Il primo atto l’altra sera quando, all’affollatissimo Bar Viale, si sono svolti i sorteggi per la formazione dei gironi. Nel girone A i primi della lista saranno gli “Adulatori”, nel B gli “Spriss on ice”, nel C le “Le Alci di Vermegliano” che hanno vinto la passata edizione, nel D “Villaraspa”, nel girone D i “The riva in so”, nel girone E gli “Atomici”, nel G “Suliscian” e nel girone H la formazione di “Svolemo sul giass”. Già dall’operazione sorteggi la vivace atmosfera del grande agonismo, spinto dalla goliardia e dalla passione, è risaltata agli occhi di tutti.
Ronchi dei Legionari, ancora una volta, per 40 giorni consecutivi si trasformerà nella capitale del Curling bisiàc, che saprà attirare il pubblico delle grandi occasioni, ma sapendo anche promuovere una kermesse che riserverà delle grandi sorprese. Ancora qualche giorno e per l’associazione del presidente Vincenzo Borgia sarà tempo di svelarle. Così come sarà tempo di svelare l’intero programma di 40 giorni di festa grande nella cittadina.
«Il nostro – è stato detto – è diventato ormai lo sport invernale più seguito e più spassoso della Bisiacaria. Siamo orgogliosi di essere anche quest’anno con voi, che ci avete sempre seguito con passione e costanza e crediamo che questa cosa sia diventata per tutti noi un vero e proprio collante e momento di condivisione e divertimento. Come ben sapete, stiamo portando avanti questa realtà dal 2013 quando Ronchi live ha inventato la specialità del curling bisiac, una sorta di variante del curling giocata con la pentola a pressione, più comunemente conosciuta come “Tomica”.
Un attrezzo da cucina che può essere utilizzato benissimo anche sulla nostra pista di ghiaccio. Nel corso della varie edizioni ci siamo sempre più perfezionati, sia con la materia prima, la pentola, sia con le varie regole introdotte e adattate al nuovo gioco, sia con la programmazione di un calendario partite sempre più articolato e che impegna i giocatori per circa la metà dei 45 giorni di durata del giardino».
Tutto è stato studiato per far divertire chi partecipa alla competizione e anche il pubblico che assiste. E non va dimenticato che da due anni a questa parte è stato inserito anche il torneo Junior che fa felici un centinaio di bambini dai 6 ai 13 anni. Dunque il conto alla rovescia è iniziato e fra poco, a Ronchi dei Legionari, tornerà la febbre da “Curling”, una febbre che non si esaurisce mai e capace di attirare il pubblico anche durante l’estrazione dei gironi.
Ecco tutte le formazioni con scope e “pignatte”
GIRONE A
Adula...tori, FaTi!, I scaveladi. I scialboni dello Jaerteeam, I strafanici, Note de Giàs, Ocio che rivemo, Pansan.
GIRONE B
Aris bar La Poma, Bisiac curling cool, Curling per rider, Curling fun, Curling’s Angels, Dinamici, Spriss on Ais, Uno e mezzo.
GIRONE C
Carighe de fredo, Fritto misto, Le Alci di Vermegliano, Minimax curling team, Morbidi, Mularia che bala, Olivo curling team, Tuti i zorni a Solescian.
GIRONE D
Bar allo sportivo, Cisiamo, Furgon dele Meravilie, I pasudi, Ice Cri, Le Maravee, Le tombolade, Villaraspa.
GIRONE E
Astemi, Gli spac...oni, I trudony tal gias, Le bisiache in tour, Le pignate, Sbronzi coverti, Slissinando jass people, The riva in sò.
GIRONE F
Bar La Fenice, Bugege Savoltade, I sonai, I gufeti fora servizio, Le balonere, Lungolinea, Mismas.
GIRONE G
E allora ciurling, Energia positiva, I selvadigoni, I squali de cau de sora, Le civogne sul gias, Maldeossi, Rodete tal gias, Suliscìan.
GIRONE H
I muloni, InGolFadi, Le mulone de Romolo, Speleostones, Sport x all, Svolemo sul gias, Sweet stone, The beatons San Cansian.
Riproduzione riservata © Il Piccolo