E da maggio la nave Mein Schiff 2
Saranno 12 le toccate e 40mila i crocieristi stimati di cui buona parte d’Oltralpe

Austriaci e tedeschi non amano eccessivamente, invece, arrivare a Trieste per imbarcarsi in una crociera in Mediterraneo. «Effettivamente – ammette la guida turistica Annalisa Cadel – l’interesse che riscontriamo in questo senso è scarso». Eppure saranno loro a dover risollevare le sorti in calo della Trieste crocieristica nel 2018 orfano di Costa crociere. Per dodici volte infatti a partire dal 13 maggio, sarà la Mein Schiff 2 della compagnia tedesca Tui cruises ad arrivare e partire dalla Stazione marittima utilizzando Trieste come home port.
«I passeggeri – afferma Franco Napp, amministratore delegato di Trieste terminal passeggeri – saranno quasi tutti tedeschi che giungeranno a Ronchi con voli in partenza da Amburgo o austriaci che arriveranno in macchina e in pullman». Tui Cruises è un premium brand dedicato al mercato tedesco nato a seguito di una jont venture tra il gruppo Royal Caribbean e Tui, colosso teutonico del turismo. Questo importante traffico porterà in dote a Trieste una movimentazione di circa 40mila passeggeri in 12 toccate secondo le stime di Ttp.
La nave che toccherà Trieste è lunga 262 metri, ha 77.302 tonnellate di stazza lorda e può portare 1.886 passeggeri. È stata realizzata da Meyer Werft a Papenburg per conto di Celebrity Cruises (gruppo Royal Caribbean) con il nome di Mercury; nel 2011 è stata trasferita a Tui Cruises che l’ha inviata a Bremerhaven per un significativo refitting nel bacino di Lloyd Werft per adeguarla agli standard del suo marchio. Nel 2019 verrà trasferita alla controllata Thomson Cruises quando entrerà in servizio la nuova Mein Schiff 2 che verrà realizzata sempre al Meyer Turku Shipyard.
(s.m.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video