E da domani il verbale diventa più salato

Cala il numero complessivo dei verbali contestati dagli agenti della polizia locale agli automobilisti indisciplinati, ma aumenta il prezzo. Da domani le multe saranno più salate del 5,7 per cento....

Cala il numero complessivo dei verbali contestati dagli agenti della polizia locale agli automobilisti indisciplinati, ma aumenta il prezzo. Da domani le multe saranno più salate del 5,7 per cento. Un adeguamento che ogni due anni arriva automaticamente in base all’indice Istat dei prezzi al consumo e che si attesta su un 5,7 per cento. Ovvero - indicativamente, perché i numeri ufficiali ancora non ci sono - da un paio di euro in più per le multe meno salate fino all’aumento di 9 euro per quelle più pesanti. Con i rincari il divieto di sosta passa da 39 a 41 euro, il mancato uso delle cinture di sicurezza da 76 a 80 euro, la sanziona per chi usa il cellulare alla guida da 152 a 161 euro, il passaggio con il semaforo rosso da 154 a 163. Mentre il superamento del limite di velocità fra i 10 e 40 orari passa da 159 a 168 euro.

Negli ultimi vent’anni si sono avuti nove aumenti sulle sanzioni agli automobilisti italiani che hanno portato a un incremento medio delle multe di poco inferiore al 60%. Basti pensare che nel 1993 un divieto di sosta costava 50mila lire, gli attuali 25 euro, mentre oggi la multa ammonta a ben 39 euro, ovvero il +31% rispetto a 20 anni fa. Da domani il prezzo del divieto sarà di 41 euro. Incremento anche per il superamento dei limiti di velocità, dalle 200mila lire del 1993 ai 168 euro nel 2013 (nel 2012 l'infrazione costava 159 euro).

Aumenti considerevoli anche per le altre infrazioni, come per il mancato allaccio delle cinture di sicurezza, che dalle 50mila lire del 1993 passerà agli 80 euro del 2013. Ancora maggiore l'aumento della multa per chi utilizza il cellulare alla guida senza auricolare, dalle 50mila lire del 1993 ai 161 euro del 2013. E poi la mancata distanza di sicurezza con gravi danni alle persone: da 398 euro a 421.

Riproduzione riservata © Il Piccolo