Duino, scuola alberghiera all’ex Hotel Idea

Lo propone lo stesso sindaco Kukanja: «Sarebbe un legame proficuo tra territorio e Portopiccolo»
Lasorte Trieste 28/05/12 - Duino Aurisina, Nuovo Consiglio Comunale, Sindaco Kukanja
Lasorte Trieste 28/05/12 - Duino Aurisina, Nuovo Consiglio Comunale, Sindaco Kukanja

DUINO AURISINA. E se ci si “levasse di torno” un albergo in posizione centralissima ma ormai in completo disuso e luogo di bivacco notturno di balordi o senzatetto, trapiantandoci lì una scuola professionale alberghiera? Il sindaco di Duino Aurisina Vladimir Kukanja la butta lì come idea (l'edificio in questione è in mano a privati) ma è convinto che iniziare a ragionarci su potrebbe essere strategico.

Sia per favorire la riconversione dell'immobile dell'ex Hotel Idea sia per la formazione dei ragazzi (il polo didattico sarebbe di fatto la prima scuola superiore sul territorio), creando al contempo un importante trait d'union con Portopiccolo, sempre alla ricerca di professionalità. Tant'è che, interpellato, il nuovo direttore Marco Milocco ha espresso l'intenzione di «prendere contatto con l'esistente istituto alberghiero della vicina provincia isontina per vedere se è possibile stipulare proficue sinergie». La cittadella di Sistiana, infatti, ha bisogno di personale qualificato e specializzato e in tal senso i giovani freschi di lezione potrebbero rappresentare una risorsa preziosa, in termini di manodopera. Inizialmente Kukanja, proprio per cercare di liberare l'ex “Idea” di Duino, già Motel Agip, che si affaccia sulla Regionale 14 e ha alle spalle la rete autostradale, dallo stato di fatiscenza in cui pare ingabbiato aveva ipotizzato una destinazione a polo congressuale. Ma ora che questo disegno prende piede a Portopiccolo il sindaco ha pronto un piano B. Chiaramente, nella prima come nella seconda opzione, l'ente locale non potrebbe creare tali strutture con risorse proprie ma certamente sotto il profilo urbanistici e autorizzativo può incidere (vedi eventualmente nuova variante). Vedremo se ora la proposta sarà raccolta dalle istituzioni. Per il territorio, comunque, offrire uno sbocco professionale ai giovani non pare questione marginale, anzi. Gli studenti, dopo le medie, sono infatti spesso costretti a “migrare” anche in altre province per proseguire la formazione. Detto ciò, Kukanja, rivendicando la “paternità” dell'idea, comunque valuta positivamente la creazione di un polo congressuale e lo stesso dicasi per l'operazione “croceristi” di Portopiccolo. «A tale proposito – spiega – ancora un anno fa abbiamo avuto un incontro, se non erro alla presenza di Maria Teresa Bassa Poropat, sulle “navi bianche” e in quella sede Duino Aurisina ha espresso la volontà di beneficiare di questi flussi turistici: qui i visitatori potrebbero trovare molte ricchezze da esplorare, dal Carso al dinosauro Antonio. Se questo progetto viene ripreso e va a buon fine noi siamo più che contenti».

«Abbiamo spesso detto – prosegue il sindaco – che Portopiccolo deve essere un'opportunità per tutti e non solo per la sua proprietà, e che vanno coinvolti i nostri operatori sul mare e sul Carso». «Quanto al Centro congressi – conclude – ne sono stato sempre sostenitore: una tale struttura potrebbe dare respiro alle attività per tutto l'anno. Ne avevo già parlato, anche se il Comune, come ben si capisce, non ha mai potuto materialmente realizzarlo». “Esaudita questa proposta – conclude –, ora per l'ex Hotel Idea, che al momento resta chiuso, vedrei una possibile riconversione in scuola alberghiera: non sarebbe male e risponderebbe alla richiesta di formazione di Portopiccolo e della Provincia. Forse i tempi, sotto il profilo economico, non sono dei migliori ma credo che si potrebbe iniziare a ragionarci su».

Tiziana Carpinelli

Riproduzione riservata © Il Piccolo