Dopo essere stato sfigurato dalla madre, un cane trova finalmente una famiglia

Quando aveva appena 13 giorni, un incrocio di Pastore tedesco e Border Collie di nome Brodie, è stato attaccato da sua mamma. Da quello scontro il cagnolino è  rimasto parzialmente cieco, con alcune deformazioni alla testa e al muso.

Brodie è nato nel rifugio «Old MacDonald Kennels» ad Alberta, in Canada, e la mamma per motivi che i volontari non sono ancora riusciti a capire un giorno lo ha attaccato alla testa. Dopo un periodo in una clinica veterinaria non era facile per lui trovare una famiglia.

Il primo tentativo infatti non è andato a buon fine: è stato adottato da una coppia che dopo 5 mesi l'ha riportato indietro dicendo che era un cane «troppo attivo». Poi per Brodie è arrivata una nuova occasione. Amanda Richter, 30 anni, e il fidanzato Brand Ames, 23 anni, dopo aver visto sue foto sui social appena l'hanno incontrato al rifugio si sono innamorati di lui. «Lo abbiamo portato fuori per una passeggiata e ci siamo sentiti subito a nostro agio con lui - raccontano -. Decidere di adottarlo è stata una scelta  naturale, e il giorno stesso lo abbiamo portato a casa con noi».

Brodie è un cane intelligente che ha molta energia, e anche se ha la testa deformata non ha nessun problema celebrale. «Ci vuole solo pazienza con lui. Magari in futuro potrebbe anche diventare un cane da pet therapy», ha detto la ragazza. Per ora lui si diverte a giocare al parco e non ha idea di essere diverso dagli altri. Hanno anche creato un profilo su Instagram dedicato a lui che ha già più di 56mila followers.

Sul primo post c'era scritto «Ciao Instagram! Sono Brodie, ho 9 mesi e vivo con la mia famiglia ad Alberta in Canada. Molte persone mi chiedevano aggiornamenti sulla mia vita così eccomi qui. Mi piace passeggiare, nuotare e giocare con gli altri cani». Il cane con il muso deforme e lo sguardo dolcissimo ha già conquistato i cuori di migliaia di persone di tutto il mondo. 

Argomenti:animalicane

Riproduzione riservata © Il Piccolo