Don Stasi cavaliere del Sacro ordine Costantiniano

Vivo compiacimento nel contesto ecclesiale delle due comunità cittadine per il recente conferimento delle insegne del Cavalierato del Sacro militare ordine Costantiniano di San Giorgio al vicario...

Vivo compiacimento nel contesto ecclesiale delle due comunità cittadine per il recente conferimento delle insegne del Cavalierato del Sacro militare ordine Costantiniano di San Giorgio al vicario parrocchiale di Lucinico don Alessio Stasi.

La cerimonia è avvenuta a Roma nella Basilica di San Paolo fuori le mura. L’Ordine cavalleresco è il più antico della cristianità e si dedica alle opere sociali e di aiuto e di solidarietà.

L’investitura di don Stasi è avvenuta dalle mani del Gran maestro il principe Pedro di Borbone delle due Sicilie e Orleans di Madrid, cugino dell’attuale re di Spagna Filippo VI.

In rappresentanza del collegio cardinalizio, il cardinale Dario Castrillon e il cardinale James Michael Harvey che ha presieduto la solenne concelebrazione.

Don Alessio Stasi è notaio della Curia arcivescovile, docente di Storia della Chiesa alla Facoltà teologica del Triveneto ed accademico dell’Istituto romano della società Goerres di Bonn. È autore di libri, saggi e articoli su vari temi di storia e arte in lingua italiana, slovena, tedesca e latina. (e.d.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo