Don Centomo a San Marco per diventare canonico

GRADO. La madre di Venezia è storicamente Grado. È per questo motivo - ricordando come proprio da Grado il Patriarca si trasferì - che in maniera definitiva, nell’attuale capoluogo del Veneto, al parroco di Grado spetta il titolo di canonico onorario della cattedrale di San Marco di Venezia. Lo fu ad esempio monsignor Armando Zorzin e lo sarà, da lunedì 24 aprile, anche il nuovo parroco dell’Isola, monsignor Michele Centomo. Sarà il cardinale di Venezia Francesco Moraglia a fare l’investitura ufficiale nel corso di una significativa cerimonia.
Nel Capitolo della basilica di San Marco di Venezia ci sono, infatti, i canonici effettivi (un massimo di 14, oggi sono in 11) e poi quelli “onorari durante munere” (un massimo di 9 sacerdoti). E fra questi c’è anche l'arciprete di Grado. Per l’occasione, come è stato annunciato ieri nel corso delle messe, sarà predisposta una corriera per andare a Venezia ad assistere alla cerimonia (informazione in parrocchia). Intanto c’è da ricordare che dalla prossima settimana, Domenica delle Palme, le messe torneranno a essere celebrate anche nella basilica patriarcale di Sant’Eufemia. I lavori di sostituzione delle antiche finestre non sono ancora ultimati, ma il lavoro più importante e che ostacolava maggiormente la possibilità di afflusso di fedeli, è stato ultimato. E domenica tornano anche i consueti orari di celebrazione delle messe. In basilica saranno celebrate alle 8.30, alle 10, alle 11.30 e alle 18 (a San Grisogono in Città Giardino tornerà l’ orario delle 11). Domenica, però, prima della solenne messa cantata, alle 9.45, nella basilica di Santa Maria delle Grazie è prevista la benedizione degli ulivi e la lettura del Vangelo dell’Ingresso. (an.bo.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo