Domenica torna la Mujalonga con la Family Color Run: scattano i divieti

Alle 9.30 ai nastri di partenza la competitiva da 10 chilometri

con migliaia di partecipanti. Limitazioni alla circolazione da giovedì alla fine dell’evento

Luigi Putignano
La gara competitiva della Mujalonga dello scorso anno Foto Lasorte
La gara competitiva della Mujalonga dello scorso anno Foto Lasorte

MUGGIA Manca davvero poco alla partenza della 21esima edizione della Mujalonga sul mar, evento podistico organizzato dall’associazione sportiva Trieste atletica Aps con la coorganizzazione del Comune di Muggia. L’appuntamento è fissato per domenica, ma saranno gli oltre 500 bambini della MiniMuja a dare il via alla manifestazione già venerdì a partire dalle 10.

Sono tre gli eventi che compongono la Mujalonga. Il piatto forte è la Muggia 10K competitiva. Le altre due gare sono la MiniMuja e la Mujalonga Family Color Run. Riguardo a quest’ultima, sono 5 i chilometri disegnati sul lungomare muggesano, con partenza alle 11 di domenica dalla strada per Lazzaretto all’altezza di Porto San Rocco. I protagonisti potranno correre e camminare a ritmo di musica data la presenza dell’immancabile Banda Berimbau e dei Dadjo Rom. Una novità di questo 2024 è la possibilità per i partecipanti più fortunati della Family di vincere, a estrazione, un soggiorno vacanza per quattro persone.

Relativamente alla 10K, l’appuntamento è fissato alle 9.30 con partenza da piazzale Lodovico Salvatore di Porto San Rocco. La gara, quest’anno, sarà valida anche come terza prova del Trofeo Trieste 2024.

Sempre nell’ambito dell’evento podistico, si segnala che sabato alle 16 è in calendario un convegno presso la sala Millo sul tema delle pari opportunità, mentre dalle 19 al Bar Verdi ci sarà un incontro per trattare il tema della violenza contro le donne assieme ai rappresentanti del Goap.

Per permettere lo svolgimento della manifestazione, il Comune ha emesso un’ordinanza che prevede l’istituzione del divieto di sosta e di transito nell’area compresa tra il muro del Bagno San Rocco e il sottopasso pedonale del parcheggio di piazzale Arciduca Lodovico Salvatore dalle 15 di giovedì alle 20 di domenica. Previsti inoltre il divieto di sosta e di transito su tutta l’area del parcheggio di piazzale Arciduca Lodovico Salvatore dalla mezzanotte alle 20 di domenica;il divieto di transito in strada per Lazzaretto nel tratto fra l’intersezione con strada per Chiampore e l’intersezione con la strada che conduce al porticciolo di Lazzaretto a partire dalle 6 di domenica e fino al termine della manifestazione; il divieto di transito per tutti i veicoli in strada per Lazzaretto nel tratto compreso tra l’accesso lato est del Bagno San Rocco e l’intersezione con strada per Chiampore, sulla corsia in direzione Lazzaretto, a partire dalle 6 di domenica e fino al termine della manifestazione, mentre sulla corsia in direzione Muggia centro i divieti saranno in vigore dalle 9 alle 9.45 di domenica. —

Riproduzione riservata © Il Piccolo