Il giorno della sfilata a Muggia: contesa fra 8 Compagnie
Partenza alle 13 del corteo e premiazioni in piazza Marconi alle 18.30. Cittadina chiusa al traffico dalle 12.30 ma uscita dei carri già all’alba

Tutto pronto per la sfilata della 71esima edizione del Carnevale di Muggia in programma oggi dalle 13. Le compagnie stanno scaldando i motori per allestire una sfilata memorabile con i carri allegorici e le migliaia di maschere e costumi, accompagnati come sempre dalla musica: la giuria, in via Roma, valuterà tutti i dettagli di ogni singolo spettacolo portato in scena. Il vincitore sarà proclamato in piazza Marconi, attorno alle 18.30.
Ad aprire il corso mascherato sarà la Brivido con il tema “Anima nipponica”, a seguirà la Trottola con “Coffee Time”, quindi Bulli e Pupe con “Galline!”, La Bora con “Strani mondi”, Ongia con “Xe tempo e tempo”, i Mandrioi con “Viva la Rai”, la Lampo con “Rettilandia” e infine le Bellezze Naturali con “Giochiamo a…giochi da tavolo!”.
Tra i partecipanti anche diversi assessori: il vicesindaco Nicola Delconte è della Brivido, Andrea Mariucci della Lampo e musicista della Filarmonica di Santa Barbara, Alessandra Orlando della Trottola ed Elisabetta Steffè dell’Ongia. La sfilata, presentata da Zita Fusco e Andrea Cossu, sarà trasmessa in diretta sul sito www.carnevaledemuja.com a cura delle Compagnie del Carnevale.
Nessun cambiamento di percorso è previsto per l’edizione 2025, ma, rispetto all’anno scorso, la sfilata si concluderà in via Roma all’altezza del distretto di Asugi a causa delle condizioni della volta del Fugnan all’altezza di largo Caduti, che hanno determinato un tratto della carreggiata chiuso al traffico (il centro dalle 12.30, via Trieste già dalle 7 per consentire l’uscita dei carri). Il centro di Muggia sarà chiuso alla viabilità, si ricorda di controllare mentre è possibile arrivare a Muggia per seguire la sfilata con l’autobus oppure anche via mare (Bora permettendo): le corse del collegamento marittimo del Delfino Verde saranno potenziate con alcune corse aggiuntive al consueto orario domenicale.
Riproduzione riservata © Il Piccolo