Discoteca per i piccoli in piazza e "parata" a Servola aspettando il Palio

Continuano gli appuntamenti del Carnevale Triestino aspettando il clou di martedì 28
Lasorte Trieste 19/02/17 - Piazza Unità, Carnevale
Lasorte Trieste 19/02/17 - Piazza Unità, Carnevale

TRIESTE Prosegue il Carnevale di Trieste che sabato ha proposto le sfilate rionali di Roiano e San Giovanni e, nel pomeriggio, il “Carnevale Bimbo Dance”.

La discoteca in piazza con animazione di Mauro Manni & Martina Stranich si ripeterà anche oggi, domenica 26 febbraio, dalle 10 in poi. Nel pomeriggio al via alle 15.30 a Servola il grande corso mascherato, aperto anche a tutti gli altri rioni cittadini (iscrizioni aperte presso la Trattoria Alla Bella Trieste) con maschere e carri e l'accompagnamento della Banda Refolo.

 

Trieste, inaugurato il Carnevale 2017 in Piazza Unità

 

Nel pomeriggio, dalle 15, al PalaCalvola si terrà anche il Carnevale dei bambini a cura dell'Associazione San Vito con animazione de “I giocafeste”.

In piazza Ponterosso e nelle vie limitrofe prosegue fino a martedì la prima edizione della mostra mercato “Costumi e sapori del mondo” e il Villaggio del Carnevale con attrazioni per i bambini.

 

 

Il programma proseguirà lunedì 27 febbraio al Circolo Arci “Falisca” dove si svolgerà il concorso con iscrizione gratuita per la più bona "Calandraca" de Servola e al termine, dopo le premiazioni, musica con gli Ottoni di Arrigo. Musica dal vivo anche al buffet L'Alibi. In piazza Ponterosso, al Pane Vino e San Daniele, La Cavalchina Triestina Original Party con lo Staff della Cavalchina di Trieste: Emanuela Ferrari e Mauro Manni. Animazione: Lady Viktoria. Un momento speciale anni '90 verrà dedicato a Pappo Deejay, dj ufficiale della Cavalchina fino al 2016 e dj sul palco della scorsa edizione del Carnevale di Trieste.

 

 

E si arriva così al momento più atteso, martedì 28 febbraio con il 26° Corso mascherato valido per il “Palio di Trieste”, concorso a cui partecipano principalmente i rioni di Trieste, ma che è aperto a tutti e che prenderà il via alle ore 14.00 da Piazza Oberdan. La sfilata sarà accompagnata dallo speaker Maurizio Testi, da sei anni voce ufficiale del Carnevale di Trieste.

A valutare le maschere saranno due distinte giurie qualificate: una per giudicare i rioni partecipanti alla sfilata e una seconda per le maschere e i gruppi iscritti singolarmente (bambini/adulti - maschera singola – coppia - gruppo). Tre giudici valuteranno la presentazione (elaborazione/realizzazione del tema), tre la realizzazione (confezionamento/originalità dei costumi), tre giudici si concentreranno sulla presentazione scenografica (brio/macchiettistica), mentre sette giudici valuteranno gruppi e maschere iscritti singolarmente.

Alla fine si farà festa in piazza con la musica del dj Mauro Manni e l'animazione affidata al Gruppo Zumba & Salsation Trieste: sul palco saliranno poi tutte le bande per esibirsi a rotazione.

Riproduzione riservata © Il Piccolo