Disabilità, 14 milioni in tre anni per i centri Weiss e Campanelle

Servizio di assistenza in gara su due lotti. Una sessantina i posti di lavoro in ballo Impegno finanziario salito del 15% dall’ultima volta. Offerte entro metà gennaio



Oltre 14 milioni irrigheranno un periodo triennale di gestione per due strutture vocate alla disabilità, “Residenza Campanelle” e “Centro diurno Weiss”. L’appalto è scaduto a fine ottobre e il direttore del Welfare comunale, Mauro Silla, ha provveduto a una proroga tecnica semestrale per garantire il servizio.

Ma nel frattempo il dirigente ha lanciato la nuova gara, che prevede un impegno finanziario accresciuto del 15% rispetto la volta precedente, anche per tener conto degli aggiornamenti contrattuali nel frattempo intervenuti. Dal punto di vista operativo, la nota saliente è l’aggiunta di nuovi letti alla “Campanelle”, che avrà così una disponibilità pari a una quarantina di posti, un quinto in più se raffrontati all’ultima edizione. L’assessore Carlo Grilli parla di «eccellenza in continuità con la tradizione triestina, a fronte di nuovi ed emergenti bisogni».

Un Silla in ironica versione auto-celebrativa attende le offerte per i due lotti entro le 12.30 di venerdì 15 gennaio 2021, giornata dedicata a San Mauro. Le proposte saranno poi aperte il successivo martedì 19.

Esaminiamo meglio quello che lo stesso Silla ha definito «uno degli appalti-colonna del sistema assistenziale municipale», dedicato alle disabilità psichiche gravi. Vengono seguite anche persone adulte, che non hanno più il sostegno delle loro famiglie.

“Residenza Campanelle” ha sede in via dei Modiano nella zona di strada di Fiume, vicino alla chiesa di San Marco: garantisce un servizio diurno e notturno svolto da una quarantina di addetti. “Centro diurno Weiss” opera all’interno dell’area ex Opp, frequentata durante il giorno da una trentina di utenti, assistiti da uno staff composto da una ventina di unità. In complesso i due lotti assommano una settantina di ospiti-utenti, seguita da una sessantina di operatori. Dal punto di vista gestionale-finanziario, l’impegno di maggiore rilievo riguarda “Campanelle”, che richede un investimento di circa 8,5 milioni, mentre “Weiss” assorbirà una spesa lievemente superiore ai 2 milioni: entrambi i lotti sono calcolati al netto dell’Iva, che in questo ambito presenta applicazioni fortemente differenziate a seconda della natura societaria.

A occuparsi di “Campanelle” è l’associazione temporanea d’impresa (ati) costituita dalla capofila Società cooperativa sociale La Quercia, insieme a Idealservice soc coop, Lavanderia Adriatica srl, Cir Food soc coop. Sulla “Weiss” opera un’altra ati formata dalla capogruppo Duemilauno soc. coop. soc, coadiuvata sempre da Idealservice e Cir Food. Entrambe le “cordate” resteranno in carica fino all’aggiudicazione dell’appalto, che Silla ritiene possa avvenire tra fine inverno e inizio primavera.—



Riproduzione riservata © Il Piccolo