Dieci locali triestini nella guida delle migliori osterie d’Italia

I locali di Trieste entrano di diritto nella guida “Osterie d’Italia”, l’attesa pubblicazione targata Slow Food che, da 22 anni, conduce per mano i lettori in un viaggio enogastronomico lungo la...

I locali di Trieste entrano di diritto nella guida “Osterie d’Italia”, l’attesa pubblicazione targata Slow Food che, da 22 anni, conduce per mano i lettori in un viaggio enogastronomico lungo la Penisola. Un itinerario del gusto alla scoperta delle cucine in cui trovare piatti genuini servizi a prezzi corretti e in ambienti magari semplici ma puliti.

A Trieste la guida alle osterie, che segnala proposte fino a 35 euro calcolate su menu fissi, è stata presentata da Franco Zanni e Sergio Nesich della sezione cittadina di Slow Food. Vi sono poi i locali segnati con una chiocciola, a indicare le insegne particolarmente in linea con la filosofia Slow. Le osterie triestine inserite nel volume sono 10 su un totale di 97 insegne segnalate in regione. Il “Sussidiario del mangiarebene all'italiana”, come recita il sottotitolo il volume, indica quindi la nostra zona come una ricchezza gastronomica influenzata dalla posizione geografica e dal crocevia di popoli e linee di traffici.

Tra le eccellenze cijalson e frico per il Friuli, jota e baccalà per l’area triestina. Le insegne segnalate, invece, sono quella della trattoria da Suban, l’Antipastoteca di mare la Voliga, Al Rebechin, Benningan’s, da Gildo, da Giovanni e Da Bepi, L’Approdo, Rudy, Toni da Mariano oltre all'azienda agricola Milic a Sagrado di Sgonico- Il titolare del buffet Toni da Mariano ha deliziato i partecipanti con una ricca degustazione di prodotti della sua cucina, annaffiati da un Vitovska del giovane Skerlj di Sales.

Oltre alla presentazione del volume sulle osterie, uscito in edicola assieme alla guida Slow Wine, la Condotta triestina della Chiocciolina nei giorni scorsi ha anche organizzato altri importanti eventi, come “Terra Madre day”, la giornata dedicata alla madre terra.

Gianni Pistrini

Riproduzione riservata © Il Piccolo