Demanio, asta online per la vendita di un immobile
È stato pubblicato su www.agenziademanio.it il primo bando unico, a offerta libera, per la dismissione di cinque beni di proprietà dello Stato situati in Friuli Venezia Giulia, Marche, Puglia e Veneto, attraverso la procedura telematica delle aste online. E tra i cinque beni c’è anche un immobile situato nel centro storico a Trieste. In particolare l’immobile si trova dietro l’Ospedale militare, alle pendici del colle di Scorcola. La situazione dell’immobile si presenta composta da un edificio doppio di quattro piani terra, realizzato con struttura mista, collegato al piano terra da un porticato e al primo piano da un corridoio, con annessa tettoia retrostante per autoveicoli e da una corte urbana tenuta a giardino e da un camminamento coperto che scende lungo il vicolo Ospedale militare fino il corpo ad H dell’ex Ospedale militare. Attualmente tutti gli immobili del compendio si presentano in pessime condizioni di conservazione. In rapporto alla vetutà, tutti gli impianti sono fuori uso e distrutti.
Gli altri beni in vendita sono: il Castello di Gradisca D’Isonzo a Gorizia, imponente complesso costituito da sei edifici dal grande valore storico-architettonico; in Puglia, a Taranto, l’ex convento San Domenico Maggiore Monteoliveto; nelle Marche, a Loreto (Ancona) un edificio storico, denominato “Casa Nappi”, situato in prossimità del Santuario Mariano di Loreto. Infine, il bando prevede la cessione per 99 anni della proprietà superficiaria dell’Isola di Poveglia a Venezia.
Tutti i soggetti interessati potranno reperire le informazioni relative ai beni in vendita e presentare le offerte economiche entro le ore 16 del 6 maggio 2014, accedendo alla piattaforma telematica “Aste on line” al link http://www.agenziademanio.it/opencms/it/asteEGare/AsteOnLine/BandiVendiCorso/index.html
Il giorno successivo, 7 maggio 2014 alle ore 11, presso le Sedi delle Direzioni Regionali dell’Agenzia del Demanio competenti, si aprirà la gara in via telematica e si procederà alla verifica di ammissibilità delle offerte arrivate.
Riproduzione riservata © Il Piccolo