Delfino Verde pronto a salpare Anteprima con libro su Grado

GRADO. È pronto a salpare il Delfino Verde, da sabato 1° giugno in servizio marittimo di linea fra Trieste e Grado. La stagione estiva dunque può decollare con la spola dei turisti tra l’Isola e il capoluogo regionale. Lo scorso anno i passeggeri sono stati complessivamente 34.541, con un aumento di 6.669 utenti rispetto al 2017, con un servizio spalmanto tra maggio e settembre e due corse giornaliere di andata e ritorno.
Intanto gratuitamente e fino a disponibilità di posti, si potrà navigare, giovedì 30 maggio, a bordo del Delfino Verde Deluxe per apprezzare la laguna e assistere alla presentazione di un libro.
È un’occasione che consentirà di ammirare le peculiarità del Delfino Verde Deluxe, ultimo gioiello della compagnia, sede ideale anche per ospitare presentazioni, meeting e piccoli congressi. Ha infatti una capacità di 300 posti a sedere che guardano verso prua, zona destinata agli oratori. La partenza di giovedì prossimo è prevista per le 17. Appena mollati gli ormeggi il Delfino Verde non partirà direttamente verso la laguna ma punterà verso il ponte e l’imboccatura del canale di Belvedere.
Il motivo è semplice. Il libro che sarà presentato a bordo si intitolata “Cinque chilometri di storia e storie – da Belvedere a Grado – da Attila a San Marco – La Ciclovia Alpe Adria”. Si tratta delle vicende storiche e delle leggende che ruotano attorno alla translagunare. Vicende legate alla strada e al canale di Belvedere, ma anche quelle che dalla strada si vedono, come il santuiario dell’isola della Madonna di Barbana o portano a pensare. L’autore, Antonio Boemo, ha puntato a creare dei brevi capitoli che lasciano poi al lettore poter fare gli approfondimenti.
Il libro edito dalle Nuove Edizioni della Laguna è corredato da immagini e cartoline attuali e storiche, diverse scattate con il drone da Enrico Cester che le ha fatte quando Grado era rimasta isolata per la sostituzione del tratto girevole del ponte (il libro tratta anche di questo).
Dunque, durante il breve viaggio lungo la Litoranea Veneta ci sarà l’illustrazione della laguna, dei punti dove si transiterà e, gettata l’ancora, ci sarà la presentazione del libro.—
Riproduzione riservata © Il Piccolo