Delegazione del Lions di Duino in trasferta a Terracina

DUINO AURISINA. Partirà domattina da Duino, alla volta di Borgo Hermada a Terracina, nel Lazio, la delegazione del Lions Club di Duino Aurisina e del Gruppo Ermada Flavio Vidonis, composta dai cinque ragazzi e dall'insegnante vincitori della prima edizione del Concorso intitolato “I nonni con la valigia, un popolo di migranti”. Ne fanno parte Gaia Comar e Riccardo Lucchetti, primi classificati, mentre una menzione particolare è stata destinata ad Allegra Fillini, Simone Bertrandi e Manuel Giacaz. Tutti e cinque hanno frequentato lo scorso anno la terza media alla scuola De Marchesetti di Sistiana, coordinati dalla professoressa Michela Novel.
I giovani studenti hanno composto i testi che sono stati presentati sia a Medeazza, in occasione della manifestazione intitolata “Cavalli e profumi di mosto”, sia al Centro di Promozione territoriale di Sistiana, in occasione della Barcolana. Il Concorso, aperto a tutti, ha visto la partecipazione di numerose scuole ed è stato organizzato dal Lions Club Duino Aurisina, con il patrocinio delle Province di Trieste e Latina e dei Comuni di Duino Aurisina e di Terracina.
Nel corso del fine settimana, i ragazzi e la delegazione avranno modo di visitare i luoghi della bonifica, dialogando con i pari età delle scuole di Borgo Hermada, e il Museo Piana delle Orme, per conoscere la storia che in qualche modo collega i due territori. Le due realtà sono legate, oltre che da un patto d'amicizia firmato tra le due amministrazioni, anche da un legame culturale e sportivo che, dal 2007 a oggi, ha favorito il concretizzarsi di diverse iniziative e manifestazioni di reciproca conoscenza. Il Concorso sarà riproposto anche nel prossimo anno scolastico per consolidare i rapporti tra le due comunità. L'iniziativa rientra negli eventi legati alla Grande Guerra promossi dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis. (u. s.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo