Debutta Marchi Gomma “cinese”

Giù l’insegna Marchi Gomma e su quella di Yu Mart. Il bazar cinese ha preso il posto dello storico negozio in via della Zonta con l’inaugurazione ieri mattina e con la stessa gestione che qualche mese ha aperto i battenti anche sopra il supermercato Pam in viale Campi Elisi. E, esattamente come è avvenuto per quello spazio, anche ieri lunghe file alle casse, palloncini, festoni, musica e buffet gratuito per tutti che durerà due settimane.
Nessun cambiamento radicale negli ambienti dell’esercizio commerciale, che ormai i triestini da decenni conoscevano. Al piano terra gli scaffali sono zeppi di oggettistica per la casa, per il giardinaggio, il fai da te e il tempo libero, e ancora materiale scolastico, giocattoli, detersivi e altri prodotti per la pulizia e l’igiene, arredamento, tessili, cornici, quadri e non solo. Al primo piano trovano posto invece accessori, abbigliamento, calzature, biancheria e filati. Dove un tempo c’erano attrezzature per il camping e la vita all’aria aperta ora sono stati posizionati vasi e soprammobili; dove c’era materiale da spiaggia o giochi gonfiabili ora spuntano centinaia di utensili colorati.
Ad accogliere i clienti ieri, durante tutto l’arco della giornata, un piccolo buffet esterno, coperto da un gazebo, con bibite, qualche snack e musica, pure quello preso d’assalto a più riprese. «Trieste è un’ottima piazza - spiegano i titolari -. Gli affari con il primo negozio di viale Campi Elisi stanno andando molto bene e qui in centro fin dalle prime ore di apertura abbiamo avuto tanti clienti. C’è qualcuno che arriva solo per dare un’occhiata, ma molti comprano. Yu Mart ha una quarantina di punti vendita in tutta Italia, il più grande è a Milano. A Trieste è stata decisa una seconda apertura proprio perché le vendite sono state finora più che buone». L’inaugurazione è stata preceduta, come la volta scorsa, da una campagna pubblicitaria in tutta la città, con lo slogan “prezzi corti” e da una serie di sconti e offerte speciali. Ma se in Campi Elisi non ci sono negozi simili, in via della Zonta la zona è ormai da anni meta privilegiata dei commercianti cinesi, una situazione che però non impensierisce i titolari. «La particolarità è che qui ci sono tanti prodotti tutti insieme - sottolineano -. Lo spazio è molto grande, si può trovare un po’ di tutto, una scelta che penso sia apprezzata da chi viene a fare acquisti».
Nella coda alla cassa c’è chi ha optato per casalinghi, tra pile di piatti, bicchieri, pentole e contenitori vari, molte le persone a caccia di prodotti scolastici in vista della riapertura delle scuole, tra quaderni, pennarelli, astucci e cancelleria, ma che anche chi si è dedicato a un semplice giro, curiosando tra la merce esposta.
Fuori, sulla facciata, ancora si notano sotto la nuova scritta i segni della vecchia insegna Marchi Gomma, ma è l’ultimo baluardo della passata gestione. Yu Mart prende il posto dunque di uno spazio storico del commercio triestino, così come successo nel 2012 poco lontano, in via San Francesco, dove si era insediato un bazar su due piani, tuttora in attività, nei locali famosi un tempo come sede del ristorante Brek.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo