Daverio spiega Antonio Sant’Elia

Domani il Salone internazionale architettura restauro & paesaggio, aperto fino a sabato, presenterà come evento conclusivo un incontro pubblico con il critico Philippe Daverio. L'appuntamento, in programma alle 18 alla Galleria comunale d’arte contemporanea di piazza Cavour, verterà sulla figura del grande architetto Antonio Sant’Elia e sull’architettura moderna.
Philippe Daverio è uno dei maggiori e più noti critici d’arte italiani, e ha raccolto l’invito dell’amministrazione comunale a parlare dell’architetto Sant’Elia, di cui sono esposti nella stessa Galleria, concesse dalla Pinacoteca civica di Como, importanti lavoro.
L’esposizione, tratta da “La città nuova”, presenta sedici di questi lavori nelle loro dimensioni originali riassuntivi di alcune delle idee progettuali più originali che ispireranno l’edilizia razionale e funzionale che tutt’ora influenza le costruzioni e le prospettazioni attuali. L’evento ha aperto le ricorrenze del Centenario della Grande guerra: Sant'Elia fu infatti ucciso durante un assalto a Quota 85 nella trincea del Carso monfalconese che, dedicata al suo nome, è in fase di recupero nell'ambito del parco tematico.
La mostra è inserita nel Salone dell'architettura, restauro e paesaggio realizzato nel contesto del progetto europeo Macc (Modern art conservation center) a cui l'amministrazione comunale partecipa assieme a importanti istituzioni culturali italiane e slovene. L'esposizione, realizzata nella struttura di piazza Cavour, è articolata in quattro sezioni: due sono dedicate alla presentazione del restauro di due edifici fra i più importanti della città, l'ex albergo impiegati di Panzano (ora Europalace) curato da Edino Valcovic, e il restauro del mercato di piazza Cavour trasformato nella galleria d'arte contemporanea da parte di Gualtiero Pin. Una sezione denominata «forme e prospettive in una dimensione transfrontaliera» presenta invece quattro importanti lavori dell'architetto Alessio Princic, docente all’università di Lubiana.
Riproduzione riservata © Il Piccolo