Dall’Imu all’ex Tares, tutte le istruzioni

Nella girandola di imposte dai nomi nuovi, bollettini e scadenze, il Comune riepiloga quel che c’è da sapere. In questi giorni, dunque, i contribuenti triestini che possiedono l’abitazione principale hanno ricevuto o riceveranno gli avvisi di pagamento relativi alla Tasi con scadenza di pagamento al 16 ottobre per l’acconto e al 16 dicembre per il saldo. Tutte le informazioni relative al nuovo Tributo sui servizi indivisibili (Tasi appunto) si trovano sul sito del Comune all'indirizzo http://tributi.comune.trieste.it/tasi/. Per ulteriori informazioni ci si può sempre rivolgere (muniti di pazienza per le attese, come si legge in questa pagina) agli uffici di Esatto in piazza del Sansovino 2, aperti lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 16 e mercoledì e sabato dalle 9 alle 13; oppure si può contattare il numero verde 800800880 o il form di contatto di www.esattospa.it.
Prima di procedere al pagamento, gratuito in qualsiasi banca o ufficio postale, il Comune invita «a verificare la correttezza dei dati relativi a immobili posseduti, rendita catastale, aliquote, detrazioni».
L'importo del tributo è determinato sulla base della rendita catastale, indipendentemente dal numero di occupanti, superficie, vani... In linea generale, gli immobili che sono soggetti al pagamento dell'Imu (cioè tutti quelli diversi dall'abitazione principale e sue pertinenze) non sono soggetti al pagamento della Tasi e viceversa. Pertanto le abitazioni principali sono soggette solo a Tasi mentre gli immobili a disposizione o locati sono soggetti solo ad Imu (uniche eccezioni gli immobili di categoria catastale A/1, A/8, A/9 e ad alcune tipologie di immobili di categoria C/1, C/3 e di categoria D, che sono soggette ad entrambe le imposte).
In caso di mancata ricezione dell'avviso di pagamento della Tasi, ci si può rivolgere alla postazione allestita all'ingresso per la stampa dei conteggi e dei modelli F24 precompilati, senza dover attendere il turno allo sportello.
Infine, i servizi indivisibili oggetto della Tasi non comprendono quelli relativi all'asporto dei rifiuti e igiene urbana, che sono coperti dalla Tari (ex Tares, ex Tarsu), i cui avvisi di pagamento saranno recapitati tra fine ottobre e inizio novembre.
Riproduzione riservata © Il Piccolo